Lucentini durante il video diffuso nel primo pomeriggio tramite i canali social
Il punto vaccini di Montegranaro resterà aperto. La decisione, presa dall’Area Vasta 4, è stata resa nota con relativo commento dall’onorevole leghista Mauro Lucentini.
“Il punto di profilassi nella nostra città si fermerà solo per le festività di Pasqua, riprendendo poi le operazioni dal 7 di aprile – le parole del deputato calzaturiero rilasciate tramite un nuovo video -. E’ un risultato importante, alla pari dell’importanza che riveste l’apertura del punto vaccini a Fermo, baricentrico in ottica capoluogo, proprio per come ho sempre pensato dal primo momento”.
“Ho sollecitato l’assessorato regionale alla sanità ed il direttore dell’Area Vasta locale, Licio Livini, affinché lo sportello di Montegranaro, funzionale e funzionante, restasse aperto. Parliamo di una struttura adeguata, con un comodo parcheggio ed attrezzature al caso già allestite al suo interno, unitamente alla professionalità del personale: tutti elementi ben rodati dal primo mese di operatività, a cui va aggiunta la preziosa opera di supporto dei militi della Protezione Civile nel gestire i flussi di utenti. Era dunque importante un suo mantenimento in opera, dopo l’avvio, come ricordo, delle operazioni medesime in quel di Fermo, assicurandoci per come fatto di avere a disposizione dosi vaccinali per ambo le città”.
Lucentini aggiunge. “Grazie all’accordo raggiunto in sede programmatica, e prossimo ad essere siglato nero su bianco con i medici di famiglia, di punti simili presto ne verranno aperti altri in provincia. Penso a realtà come Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio ed altre città, per circa sei o sette nuove postazioni di profilassi territoriale che si baseranno su questa fertile collaborazione con i dottori di base. Lucentini, come qualcuno dice – conclude il membro del Carroccio – non ha cambiato idea rispetto ad un primo pensiero originario, che mi imputava di essere a favore di Fermo a scapito di Montegranaro: resto convinto, lo ripeto ancora, che il sito nel capoluogo si propone come più baricentrico. Con la notizia del mantenimento del punto profilassi di Montegranaro ora non va fatta però la corsa a chi ha meriti o demeriti. C’è di certo una vittoria, ma è della cittadinanza e di nessun altro, transitata sull’impegno di tutti”.
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati