”Noi ci Siamo”, i disegni dei bambini diventano manifesti

FERMO - Il progetto realizzato dal nido d'infanzia "Santoro" sposato dall'amministrazione, che provvederà ad affiggere gli elaborati dei minori lungo le vie della città. Le emozioni dei concittadini più piccoli, vissute in questo particolare periodo storico, riportate artisticamente su carta

 

 

L’assessore alle politiche sociali, Giampieri

Le emozioni dei bimbi impresse su carta. Ecco i frutti del progetto “Noi Ci Siamo”: da settembre 2020 ad oggi i piccoli del Nido d’Infanzia “M. Santoro” di Fermo, coordinati dalla professionalità delle loro educatrici, hanno realizzato dei disegni con cui, a modo loro, hanno rappresentato ed espresso gli stati d’animo provati in questo particolare periodo, le loro gioie e le loro preoccupazioni con raffigurazioni e tratti che la loro spontaneità ha saputo mettere su un foglio di carta, senza filtri o pregiudizi.

Un progetto che le educatrici hanno curato con i piccoli, proseguendo costantemente in questo modo l’attività educativa sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza, perché partecipare ed essere testimoni di un periodo storico come questo che stiamo vivendo, significa coglierne non solo i segni, ma anche i segnali che essi trasmettono. I bambini sono istintivi e il loro segno sul foglio li rappresenta in pieno; le parole sono rappresentate dal gesto pittorico, dal tratto di un pastello, un colore. Si scopre così un mondo, quello dei cittadini più piccoli che spera, gioisce e continua a costruire speranza agli occhi degli adulti.

L’amministrazione comunale di Fermo ha accolto favorevolmente l’idea delle educatrici del nido d’infanzia comunale “M. Santoro” di far diventare manifesti (in allegato alcuni esempi), che verranno affissi in città, i disegni dei bambini più significativi, proprio per valorizzare un’attività che rappresenta le emozioni ed il sentire dei bambini più piccoli, con la loro naturalezza e istintività. Scopo del progetto è stato quello di provocare uno sguardo, stimolare curiosità e domande nelle strade che speriamo presto possano ritornare vive, significa portare la gente a fermarsi per scoprire che i bambini ci sono. Anche loro cittadini e partecipi della città.

Parole di congratulazioni per questo progetto arrivano dal sindaco, Paolo Calcinaro, e dall’assessore alle politiche sociali, Mirco Giampieri, che hanno definito questa dei manifesti una “bellissima iniziativa che testimonia come i bambini abbiano punti di vista importantissimi e di cui tener conto, che sono preziosi per noi adulti in quanto aiutano anche i grandi a saper leggere meglio la realtà. Un plauso a questa nuova attività che dimostra come il nido abbia sempre ben curato i suoi importanti progetti educativi, al lavoro e all’impegno delle educatrici del nido, al personale comunale, dal dirigente Giovanni Della Casa a Sibilla Zoppo Martellini”.

Due disegni rientranti nella collezione frutto del progetto della scuola d’infanzia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti