Informazioni e promozione sul web: la ricetta della Ferracuti in vista della bella stagione

PORTO SANT'ELPIDIO - L'assessore al turismo, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, punta su ufficio informazioni e social. "Riproporremo immagini e ricordi delle vacanze nella città con la campagna Amare Porto Sant’Elpidio e valorizzeremo l’enogastronomia con GustaloaPse. Stiamo inoltre ideando campagne per la promozione dell’artigianato e del calzaturiero"

 

Il periodo della Pasqua a Porto Sant’Elpidio ha coinciso negli anni con la ripresa del turismo, complici le temperature miti e la conformazione del territorio con il lungomare preso d’assalto, specie nei week end, da gente ansiosa di trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta vicino a mare.

Nell’anno in corso, come in quello passato, le dinamiche saranno ancora una volta diverse a causa delle restrizioni imposte dal contenimento della pandemia da Covid 19, e della persistente situazione di crisi che ha investito il settore turismo. In epoca di zona rossa prosegue così l’impegno dell’assessore al turismo, Emanuela Ferracuti, che non può concretizzarsi con gli strumenti e canali tradizionali, ma cerca comunque di tenere sempre alta l’attenzione.

“In un momento in cui eventi e manifestazioni sono ferme, stiamo puntando sulla promozione del territorio attraverso il potenziamento della comunicazione – dice per l’appunto l’assessore Ferracuti -. Questo avverrà al momento via web, con un utilizzo strategico dei social, Facebook e Instagram in primis. Riproporremo immagini e ricordi delle vacanze nella nostra città con la campagna Amare Porto Sant’Elpidio, e continueremo a valorizzare l’enogastronomia locale con Gustaloapse. Stiamo inoltre ideando campagne per la promozione dell’artigianato e del calzaturiero. I social e il web rimangono il nostro primo canale informativo, ma abbiamo già preso provvedimenti per ampliare anche l’orario di apertura dell’ufficio informazioni turistiche, sotto la torre dell’orologio (foto logistica), grazie all’inserimento di due disoccupati over 30 selezionati tra esperti in comunicazione e accoglienza con bando della Regione Marche”.

“Dal 1 aprile l’ufficio resterà aperto anche nel pomeriggio, compatibilmente con le disposizioni di legge vigenti, e garantendo l’accesso ad un solo utente per volta con dispositivi di protezione – ha proseguito la quota rosa comunale -. In vista del periodo estivo, auspicando una ripresa, l’orario di apertura sarà poi esteso anche ai fine settimana. Le difficoltà del momento sono sotto gli occhi di tutti ma l’attività dell’assessorato al turismo non si ferma, e l’obiettivo è quello di continuare a rappresentare un punto di riferimento a sostegno delle strutture e delle attività del territorio, oltre che di divulgazione per far conoscere la nostra città. Con l’auspicio di poter iniziare la prossima stagione nel migliore dei modi, per quanto possibile, colgo l’occasione per fare a tutti i più cari auguri, a nome mio e del mio staff, per una serena Pasqua”.

L’ufficio informazioni turistiche in piazzale Virgilio 1, sotto la torre dell’orologio, resterà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13, e dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19. Nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 19 sarà presente su appuntamento nella stessa sede l’operatore dell’Informagiovani. Info 0734 908 263 – 336 pseturismo@elpinet.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti