Piero Massimo Macchini a Dialoghi Formativi, il suo è ”L’umorismo che Cura”

AMANDOLA - Torna la rassegna curata da Wega del presidente Domenico Baratto, che aspetta tutti, venerdì 9 aprile alle 19.00, sulla propria pagina Facebook per l'incontro con il noto comico fermano reduce dal successo televisivo di Italia's Got Talent

 

“L’attitudine umana più vicina alla grazia di Dio è l’umorismo”.

Lo ha più volte ribadito papa Francesco, portando ad esempio san Tommaso Moro, che amava dire: “Beato chi sa ridere di sé stesso, perché non finirà mai di divertirsi”.

Quindi l’umorismo nutre lo spirito, è una virtù che il cristiano, o meglio ogni essere umano, non può non coltivare. Tanti inoltre sono gli studi scientifici sul valore terapeutico della risata, stimola le endorfine, aiuta a guarire dalle malattie. Dunque umorismo valore benefico, salutare per la persona, ma anche sociale e culturale. Chi lo mette in atto fa un dono prezioso agli altri.

Vari aspetti su questo tema saranno toccati nell’incontro “L’umorismo che Cura” con il comico, attore e mimo fermano Piero Massimo Macchini (foto), di venerdì 9 aprile alle 19.00, sulla pagina Facebook di Wega (facebook.com/wegaimpresasociale), che organizza l’evento, nell’ambito della rassegna “Dialoghi Formativi”.

L’artista colloquierà con il pedagogista Filippo Sabattini, il presidente Wega Domenico Baratto ed il giornalista Raffaele Vitali. Macchini, forte dei suoi numerosi successi a livello nazionale, da anni sa mettere in evidenza vizi e virtù, difetti e qualità, vezzi e stranezze della marchigianità, specialmente di quella fermano-maceratese, con le armi sane della satira e dell’ironia.

Perché la satira non deve mai essere vista come offesa ma come occasione per migliorarsi. Dunque uno stimolo anche di crescita personale e sociale. Un artista che unisce l’energia del comico ad un’intelligenza artistica che pesca negli aspetti più sensibili e profondi della vita, come nella sua ultima partecipazione, di strepitoso successo, a Italia’s Got Talent.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti