di Paolo Paoletti
Ancora una volta la macchina dell’emergenza, coordinata dalla Prefettura di Fermo e con il contributo essenziale dei Carabinieri della Compagnia di Montegiorgio, ha funzionato al meglio, dando dimostrazione di grande professionalità e tempismo. Nella prima serata di ieri, 12 aprile, il Prefetto Vicenza Filippi ha attivato il piano persone scomparse a seguito di segnalazione e denuncia avvenuta nei confronti di un 58enne con ritardo cognitivo, allontanatosi presumibilmente nella zona montana di Montefortino, località Vetice.
Immediatamente sono partite le operazioni di ricerca con squadre dei Vigili del Fuoco munite di sistema di georeferenziazione e unità cinofile, insieme ad una squadra del Soccorso Alpino ed alle pattuglie a piedi e con macchine dell’Arma dei Carabinieri hanno perlustrato le zone, dotati delle torri faro per l’illuminazione notturna. Allestita anche l’Unità di Crisi Locale presso la Madonna dell’Ambro.
Alle ore 02.45 il felice epilogo. L’uomo è stato ritrovato in località Cerretani. Ufficio del Governo che ha disposto la presenza di un’ambulanza all’Ambro a scopo precauzionale anche se la persona (di Ascoli Piceno) sembra stia bene seppur in stato confusionale.
La Prefettura di Fermo ha seguito tutti gli sviluppi delle operazioni grazie alla guida del Prefetto Filippi e la grande dedizione del vice prefetto Francesco Martino, rimasti tutta la notte in servizio per seguire ogni dettaglio del caso. La Prefettura si complimenta con gli operatori del Soccorso dei Vigili del Fuoco, dell’Arma dei Carabinieri e del Soccorso Alpino intervenuti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati