Sarà una festa più intima rispetto alle passate edizioni e chi vorrà, ferma restando la capienza massima di 200 persone, potrà assistere anche alla messa. Con tanto di manifesti il Comune e le tre parrocchie rivierasche hanno così formalmente annunciato gli eventi in programma per la festa del Patrono San Giorgio. Per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia, niente processione. Il 22 aprile, alle 18, Primi Vespri e Santa Messa nella cattedrale. Il giorno dopo sono previste due messe alle ore 9,30 ed alle 11.30. Alle 17,30, invece, la solenne celebrazione a cui prenderà parte l’Arcivescovo Rocco Pennacchio. Insieme ai fedeli delle tre parrocchie anche i rappresentanti delle istituzioni locali, degli enti e degli organismi ed associazioni a servizio della città. Alle 19 il busto del patrono San Giorgio insieme alle reliquie giungerà in forma privata a largo Silenzi per la tradizionale benedizione del mare. Niente corteo, quindi, né assembramenti sul lungomare. Nella chiesa di San Giorgio saranno ammesse al massimo 200 persone per ogni celebrazione e sempre nel rispetto delle norme anti Covid. “Non essendo permessa la Processione sono da evitare assembramenti lungo le strade che conducono al luogo della Benedizione”. Questo l’appello rivolto ai fedeli per quella giornata. Stop, inoltre, come anticipato da Cronache Fermane, anche alla fiera ed al resto dei festeggiamenti che hanno sempre caratterizzato questa giornata, trasformandosi in una sorta di finestra per la bella stagione.
Sa. Ren.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati