Bonfiglio a dettare la giocata sul parquet friulano
CIVIDALE (UD) – Grande vittoria per la Sutor Basket Montegranaro, passata in maniera autoritaria sul campo della capolista Cividale per 59-63. L’allievo ha superato il maestro, Marco Ciarpella ha battuto Stefano Pillastrini, il suo mentore agli inizi della carriera di allenatore.
La squadra ha risposto egregiamente alle sollecitazioni, ed alla fine è riuscita ad espugnare un campo fino a quel momento imbattuto.
IL TABELLINO
UEB GESTECO CIVIDALE 59: Ohenhen 4, Gattolini ne, Miani 9, Chiera 6, Cassese 5, Rota 10, Furin ne, Battistini 6, Fattori 8, Cipolla 9, Hassan 2, Micalich ne. All. Pillastrini
SUTOR MONTEGRANARO 63: Edraoui ne, Aguzzoli 8, Riva 10, Angellotti, Marini 8, Ciarpella F. 10, Gallizzi 4, Cipriani 8, Romanò 3, Bonfiglio 12. All. Ciarpella M.
ARBITRI: Cassinadri di Bibbiano (Reggio Emilia) e Foschini di Russi (Ravenna)
PARZIALI: 13-23, 31-35, 43-52
NOTE: Tl, Cividale 6/7, Sutor 8/10. Tiri da 3 punti: Cividale 11/35, Sutor 5/22. Rimbalzi: Cividale 44, Sutor 36
LA CRONACA
La gara si apre con una tripla di Rota al quale risponde dall’arco dei 6,75 per ben due volte Bonfiglio per il 3-6 2’. La Sutor è molto ispirata e colpisce ancora con i primi due punti in gialloblù di Aguzzoli per il 3-8 dopo 2’30”. La squadra gialloblù è sempre molto attenta, Cividale soffre la difesa dei veregrensi e quindi, grazie a Marini, i calzaturieri raggiungono il massimo vantaggio, 8-14 a metà del primo periodo. Due canestri consecutivi di Cipriani danno alla Sutor il rinnovato allungo, 10-19 al 7’. Cipolla da tre punti riduce il disavanzo ma, al 10’ grazie ai canestri di Riva i calzaturieri sono in vantaggio di 10 lunghezze, 13-23. Nel secondo quarto, la Sutor raggiunge con un canestro di Gallizzi per il più 11, 19-30 al 15’. Cividale si scuote e con un controparziale di 12-4 torna a meno 3, 31-34. Nel finale un tiro libero realizzato da Marini fissa il punteggio al riposo lungo sul 31-35.
Ciarpella in azione
Al ritorno in campo la Sutor subisce la rimonta degli avversari, ad arrivare sul meno 2, 39-41 al 24’. Qui i gialloblù sono stati bravi a restare sul pezzo e con un controparziale di 4-11 chiudevano il terzo periodo avanti sul 43-52. In avvio di ultimo quarto la Sutor, con una tripla di Cipriani raggiungeva il, 43-55 poi, Cividale riusciva a tornare in partita con una tripla di Rota sul 57-59. I veregrensi però gestivano bene il finale grazie a Francesco Ciarpella e Bonfiglio ed espugnavano Cividale per 59-63.
LE DICHIARAZIONI
“Siamo scesi in campo con il giusto atteggiamento – ha detto coach Marco Ciarpella – in un parquet dove nessuno aveva mai vinto. Avevo chiesto ai ragazzi di giocare con tranquillità e di divertirsi. Sicuramente nel primo tempo abbiamo preso grande fiducia giocando ad un buon ritmo che ci ha permesso di contenere i nostri avversari. Poi, inevitabilmente è venuta fuori la loro grande fisicità difensiva, hanno iniziato a fare canestri importanti e il divario, man mano si è ridotto. Però, siamo stati bravi a realizzare canestri molto importanti, arrivati da più giocatori e credo che questa sia una vittoria molto importante per noi. Ora dobbiamo rimanere concentrati per la prossima sfida con Mestre”.
“Sicuramente stiamo commentando un bel successo che ci da tanta fiducia. Noi però dobbiamo pensare che ci sono ancora tre partite da giocare la prima delle quali sarà quella con la Vega Mestre, mercoledì prossimo, dove approcciare al match con pazienza usando quelle che sono le nostre armi tattiche – ha proseguito Ciarpella -. Abbiamo provato a cambiare la difesa sul pick and roll sempre con l’idea di proteggere l’area cercando di abbassare il ritmo e di restare accoppiati con i lunghi e i loro tiratori. Poi qualcosa è stato cambiato, nel terzo quarto Fattori ci ha messo in difficoltà, la squadra qualcosa ha pagato però, è stata brava a prendersi la partita. Voglio fare una menzione particolare a Francesco Ciarpella perché nei momenti importanti ha catturato rimbalzi fondamentali e realizzato un paio di canestri importanti. Però, il merito è di tutti perché con Cividale abbiamo gestito la partita coinvolgendo più giocatori del solito e chi è sceso in campo ha risposto presente”.
“L’allievo ha superato il maestro battendo Stefano Pillastrini? Io a Stefano devo dire solo grazie. Ho avuto la possibilità di affrontarlo e questo per me è stato un bel regalo visto che se alleno lo devo a lui. Gli sono grato, Pillastrini ha una squadra importante che sta facendo un bel percorso con un progetto completamente nuovo. Lo avevo avvisato qualche settimana fa a Sutor Overtime che saremmo venuti a Cividale per vincere. Lo saluto e gli faccio un grande in bocca al lupo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati