Gruppo Estra, l’assemblea dei soci approva il bilancio

SOCIETA' - Documento consolidato all'ultimo 31 dicembre, a prevedere la distribuzione di gran parte degli utili ed il dovuto accantonamento del 5% degli stessi a riserva legale. Realtà nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010 e si interfaccia con 139 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena

L’assemblea dei soci di Estra Spa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020, nonché la destinazione dell’utile di esercizio pari a Euro 9.638.783.

A fronte dei risultati del bilancio consolidato 2020, l’assemblea degli azionisti (Consiag di Prato 39,50%, Coingas di Arezzo 25,14%, Intesa di Siena 25,14% Viva Servizi di Ancona 10%), ha deciso di accantonare il 5% dell’utile a riserva legale; destinare il rimanente 95% dell’utile netto a dividendi; distribuire quota parte delle riserve di utili per una distribuzione complessiva di dividendi e riserve di Euro 17.500.000

Il bilancio consolidato 2020 si è chiuso con 760,7 milioni di euro di ricavi, 106,7 milioni di Ebitda e 24,6 milioni di utile. Nella medesima assemblea è stata inoltre presentata la dichiarazione consolidata, non finanziaria, redatta ai sensi del D.Lgs. 254/2016 al 31 dicembre 2020. La dnf mette in luce, tra i tanti, un altro dato importante per il territorio: il valore delle forniture di beni e servizi, al netto dell’acquisto di gas metano ed energia elettrica, è pari a oltre 258 milioni di euro, distribuiti per il 59,9% a fornitori del centro Italia.

L’assemblea dei soci, nel discutere il progetto per la nascita di una multiutility toscana, ha preso atto della relazione degli amministratori che hanno individuato in alcuni dirigenti di Estra, i soggetti idonei per la partecipazione alle fasi di analisi e approfondimento utili a ulteriori valutazioni da parte dei soci stessi.

Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (per come sopra evidenziato Consiag, Coingas, Intesa e Viva Servizi), rappresentano 139 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.

Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia ed è attivo nella distribuzione e vendita di gas naturale e di gpl, nella vendita di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Recentemente opera anche, in alcuni segmenti della filiera dei servizi ambientali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti