facebook twitter rss

Al Parco Nazionale dei Monti Sibillini è conto alla rovescia per la nomina del nuovo direttore

AREA MONTANA - Il consiglio direttivo, tra le figure papabili, ha selezionato la terna composta da Carlo Bifulco, Martino Vitantonio e Maria Laura Talamè. La parola passa ora al Ministero della Transizione Ecologica che, come previsto dalla normativa del caso, provvederà all'investitura

 

La sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Il consiglio direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nella seduta di mercoledì scorso, 21 aprile, ha individuato la terna di candidati alla carica di direttori dell’ente, lista ora da sottoporre al ministro della Transizione Ecologica, come previsto dalla legge 394/1991, che provvederà alla relativa nomina.

I candidati sono stati selezionati tra i soggetti iscritti ad un albo di idonei all’esercizio di attività di direttore di parco, istituito presso il ministero di riferimento, al quale si accede con procedura concorsuale per titoli.

Il consiglio direttivo ha provveduto da par suo alla valutazione dei curricula pervenuti, ed ha ammesso a colloquio i candidati con i profili maggiormente rispondenti alla funzione da attribuire.

L’esito ha evidenziato l’indicazione della terna proposta ora al Ministero della Transizione Ecologica, i cui nominativi corrispondono indicano Carlo Bifulco, Martino Vitantonio e Maria Laura Talamè. Per come riferito, sarà ora il Ministero a procedere con la nomina della figura che si eleverà a nuovo direttore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti