facebook twitter rss

Avis Porto Sant’Elpidio: un’assemblea con ottimi risultati, nuovo direttivo e nuove cariche al femminile

PORTO SANT'ELPIDIO - L’AVIS di Porto Sant’Elpidio è riuscita negli anni a rinnovarsi e a coinvolgere i giovani, nonostante il volontariato spesso deficiti proprio di nuove leve. L’auspicio è che i giovani così partecipativi siano la linfa vitale che permetta a una sede come la nostra, di aumentare i donatori e di sensibilizzare l’intera cittadinanza"

 

Nei giorni scorsi gli iscritti dell’AVIS Comunale di Porto Sant’Elpidio sono stati convocati all’annuale assemblea svoltasi presso la Casa del Volontariato, per l’approvazione del bilancio e l’elezione del nuovo consiglio direttivo. “Un’occasione importante – spiegano dall’associazione –  dal momento che si è trattato del primo incontro in presenza e non in modalità online, come siamo stati abituati negli ultimi tempi”.

Il Presidente Stefano Agolini nel suo discorso di fine mandato ha espresso la grande soddisfazione per i numeri raggiunti dall’AVIS comunale nel corso dell’ultimo anno, in piena pandemia, che hanno registrato un costante aumento delle donazioni, per l’esattezza con la raccolta di 489 sacche di sangue intero e 102 di plasma, in controtendenza rispetto all’andamento generale: “Questi risultati sono il frutto dell’impegno dei membri di questo direttivo, che ringrazio per l’impegno e la partecipazione dimostrati in questi anni nelle tante iniziative, ma anche e soprattutto il sintomo di una base di donatori responsabili e motivati, che non ha mai allentato il loro impegno nemmeno nei mesi più duri del Covid. I dati positivi tuttavia non devono farci “rilassare”, al contrario ci motivano a cercare di fare sempre meglio”.

La parola è quindi passata al Vice Presidente dell’Avis Provinciale Giovanni Lanciotti che esprimendo ammirazione per i risultati raggiunti fin dal 2017 da questa AVIS comunale, nonostante sia a livello regionale, sia a livello nazionale si sia registrato un lieve calo delle donazioni causato dal Covid e dalle numerosissime chiusure dei centri trasfusionali della nostra provincia, ha concluso esortando l’Associazione a prefiggersi obiettivi sempre più importanti.

L’assemblea degli iscritti si è conclusa con l’elezione del nuovo consiglio direttivo composto da: Letizia Nociaro, eletta Presidente; Cristina Del Moro, eletta Vice-presidente; Gloria Felicioni, eletta tesoriere; Ilaria Santandrea, eletta Segretaria di sezione; Stefano Agolini; Francesca Vagnoni; Sabrina Castignani; Giacomo Vagnoni; Luca Fulimeni; Stefano Pelagallo; Corrado Macerata; Andrea Petrini; Luca Caucci; Damiano Nociaro; Edi Tassotti; Giuseppe D’Abramo e Paride Calzetti.

La nuova Presidente, nel manifestare la sua grande soddisfazione per l’incarico ha prima di tutto sottolineato l’esigenza di dare continuità all’attività posta in essere negli ultimi quattro anni: “Succedere a Stefano è una grande responsabilità, ma questo dovrà motivarci nel darci sempre nuovi obiettivi; sono cambiati i nostri ruoli e la squadra si è allargata, ma il nostro spirito e la nostra voglia di fare e migliorare restano immutati. Un grande motivo di orgoglio è vedere che il gruppo di questo direttivo, come di quello precedente ha un’età variegata con un’ampia rappresentanza di giovani. Da oggi inizia il lavoro del nuovo quadriennio e sono felice di poterlo svolgere con un gruppo di amici e volontari motivati ed intraprendenti”.

Cariche tutte al femminile quindi per questo nuovo direttivo che si presenta alla cittadinanza. “L’AVIS di Porto Sant’Elpidio è riuscita negli anni a rinnovarsi e a coinvolgere i giovani, nonostante il volontariato spesso deficiti proprio di nuove leve. L’auspicio è che i giovani così partecipativi siano la linfa vitale che permetta a una sede come la nostra, di aumentare i donatori e di sensibilizzare l’intera cittadinanza. Cogliamo l’occasione per ricordarvi che per diventare donatori di sangue è necessario avere tra i 18 e i 65 anni, essere riconosciuti idonei alla donazione dopo aver superato una visita medica ed esami del sangue gratuiti, avere un peso corporeo superiore ai 50 kg e che la donazione è volontaria, gratuita e periodica in base agli impegni e alle condizioni del donatore/trice (la donazione di sangue può effettuarsi ogni 3 mesi per gli uomini e ogni 6 per le donne; mentre la donazione di plasma può essere più frequente).
Per rendere ancora più concreto il nostro invito vi forniamo di seguito tutti i contatti a cui rivolgervi per ulteriori informazioni”.

Contatti Avis comunale Porto Sant’Elpidio: pagina Facebook (tramite messaggio): AVIS PSE – Porto Sant’Elpidio

Tel: 328/5940920 – 0734/6252103 – 0734/6252533

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti