di redazione CF
Ulteriori controlli della Polizia di Stato a Lido Tre Archi nella sera di ieri effettuati dal personale della Questura, dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e dall’unità cinofila della Guardia di Finanza. Sono state 90 le persone identificate e più di 60 i veicoli sottoposti ad accertamenti senza elevare sanzioni per la violazione delle norme anti-Covid e riscontrando un sostanziale rispetto del coprifuoco.
Sul versante del contrasto alla criminalità, in particolare allo spaccio di stupefacenti, invece, un altro positivo risultato conseguito dalla Squadra Mobile a seguito di mirate attività di appostamento. “Infatti, personale dell’ufficio investigativo della Questura ha rilevato, a distanza, uno scambio sospetto tra i conducenti di due auto che, affiancatesi per alcuni istanti, hanno successivamente proseguito la marcia in direzioni diverse. Una delle due, dopo poche centinaia di metri è stata parcheggiata nei pressi di un palazzo.
Il personale ha, allora – spiegano dalla Questura di Fermo – seguito la prima in direzione nord, fermandola e procedendo all’identificazione del conducente, un giovane elpidiense addosso al quale è stata trovata una dose di sostanza stupefacente del tipo cocaina della quale il detentore ha dichiarato di essere saltuario assuntore e di averla acquistata poco prima. La droga è stata sequestrata ed il giovane segnalato alla Prefettura.
Avuta la conferma indiretta della precedente cessione, il personale della Squadra Mobile ha raggiunto l’abitazione del conducente dell’altra vettura ed ha proceduto alla perquisizione dell’alloggio.
Risultato: un primo involucro contenente 43 grammi di cocaina pura, poi un ulteriore involucro ancora sigillato di cocaina di più di 30 grammi più altre piccole dosi già pronte per lo smercio per un peso complessivo di cocaina pura di poco più di 75 grammi, oltre a circa 2 grammi di sostanza vegetale, identificata dalla Polizia Scientifica quale marijuana.
Ed anche questa volta, tutto il necessario per la preparazione domiciliare delle singole dosi: bilancino di precisione, sostanza da taglio, cellophane, cucchiaini ecc.
In considerazione delle prove raccolte il possessore della sostanza, un fermano di circa 50 anni, è stato arrestato per la detenzione ai fini di spaccio delle sostanze stupefacenti e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria”. Le continue attività della Squadra Mobile di contrasto ad ogni attività delinquenziale proseguono senza sosta con rilevanti risultati, come confermato da questa operazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati