facebook twitter rss

L’Italia a piedi contro la sclerosi tuberosa, Brusamento alla sala Imperatori

PORTO SAN GIORGIO - Brusamento ha fornito aneddoti e numeri: 7 le paia di scarpe consumate, 650 i Comuni finora abbracciati e migliaia di persone incontrate. “Al ritorno avrò 69 anni, sono partito vendendo le mie proprietà. Chiuderà con un libro dal titolo ‘Terre di confine’ in cui racconterò quanto raccolto nel corso dell’iniziativa”

Gli assessori Elisabetta Baldassarri e Francesco Gramegna hanno accolto ieri alle 13 nella sala Imperatori l’atleta e sostenitore dell’Associazione contro la sclerosi tuberosa Elio Brusamento (che ha fatto tappa anche a Fermo dove è stato accolto dal sindaco Calcinaro e dall’assessore Giampieri). Il viaggio dell’ospite padovano è partito il 25 aprile 2019 da Trieste. A piedi ha finora girato l’Italia percorrendo oltre 8.500 chilometri.
“E’ un viaggio per sensibilizzare e far crescere l’attenzione sulla patologia – ha raccontato Brusamento, messo in contatto col Comune attraverso la collaborazione del gruppo Scout cittadino – . Ho avuto modo di visitare il bellissimo borgo e ringrazio per l’ospitalità. A metà giugno conto di chiudere la mia esperienza per fare luce su una delle 80 malattie rare che colpisce nel mondo 1,5 milioni di bambini, che segna loro e le loro famiglie. L’emergenza Covid ha inoltre acuito le difficoltà di questa come di altre patologie che sono passate in secondo piano”.
Il vicesindaco Gramegna, prima di omaggiarlo con una guida turistica e un volume sul Crivelli, si è detto “onorato dell’ospite, un alpino partito con lo zaino che ha scelto la nostra città come tappa del suo percorso”.
Brusamento ha fornito aneddoti e numeri: 7 le paia di scarpe consumate, 650 i Comuni finora abbracciati e migliaia di persone incontrate.
“Al ritorno avrò 69 anni, sono partito vendendo le mie proprietà. Chiuderà con un libro dal titolo ‘Terre di confine’ in cui racconterò quanto raccolto nel corso dell’iniziativa”, ha concluso.

Sclerosi tuberosa, Calcinaro e Giampieri accolgono Brusamento in Comune


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti