facebook twitter rss

Loira: ”Parcheggi rosa, nel 2014 l’indifferenza ed oggi si grida allo scandalo”

PORTO SAN GIORGIO - Il sindaco rivierasco: "Il servizio a favore delle donne in stato di gravidanza fu istituto nella più totale indifferenza, ed ora che due stalli vengono eliminati per creare un punto di sosta dei monopattini arrivano proteste. Un parcheggio verrà comunque recuperato nell’area di piazza Torino"

 

Nicola Loira

“Il 12 novembre del 2014 la Giunta comunale, su mia iniziativa personale, deliberò l’istituzione dei parcheggi ‘rosa’ di cortesia (non previsti dal Codice della strada, ndr) per facilitare la mobilità delle donne in stato di gravidanza e dei soggetti accompagnatori di bambini di età inferiore ai 3 anni”.

E’ l’inizio di una dichiarazione rilasciata dal sindaco Nicola Loira, che nel merito dell’istituzione del servizio sopra indicato, prosegue affermando che in Comune “decidemmo pertanto di istituire questi parcheggi a piazza Torino, in via Crispi (presso l’ex scalo ferroviario), nei pressi delle Canossiane (sul lungomare), di piazza Luzi e della pineta Salvadori. Li avevo ritenuti utili dopo averli visti creare in altre città italiane”.

“Nessuno, all’epoca, né la minoranza né la maggioranza, né alcuni cittadini ebbero parole di apprezzamento. Quella delibera, ricordo bene, fu approvata nella più totale indifferenza – il focus del primo cittadino che torna quindi al momento corrente -. Oggi, quando 2 parcheggi ‘rosa’ vengono eliminati per creare un punto per la sosta dei monopattini (in favore quindi della cosiddetta nuova mobilità ‘dolce’) si grida allo scandalo”.

“Non si pretende di certo che ce se ne accorga tempestivamente, fa comunque piacere che si arrivi col tempo a capire l’opportunità e la bontà di certe scelte, anche a distanza di 7 anni. Un parcheggio ‘rosa’ verrà comunque recuperato nell’area di piazza Torino”, ha concluso Loira.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti