facebook twitter rss

Al Campionato Italiano Epoca di Monterosato in pista anche Max Giusti

MOTOCROSS - Nel week end dell'1 e 2 maggio, sul noto impianto fermano, anche il volto noto della tv, in sella sulla Ktm salutato e premiato a fine gara dal sindaco Calcinaro e dell'assessore allo sport Alberto Maria Scarfini

 

Il momento delle premiazioni

FERMO – Sport e mondo dello spettacolo insieme.

Ospite vip, l’1 e 2 maggio scorsi, al crossodromo Monterosato di Fermo, Max Giusti infatti ha partecipato in gara, da grande appassionato, al Campionato Italiano “Epoca” sulla sua Ktm.

Due giorni di emozioni per il popolare attore, presentatore e show man di origini fermane, che nel ringraziare per la sempre bella ospitalità ha ricordato che la sua passione per la moto è iniziata da questo circuito, che ha definito uno dei più belli d’Italia, quando sia suo nonno che suo papà da bambino lo portavano qui a vedere le gare. Al di là dell’ottimo risultato conseguito al termine della due giorni fra prove libere e competizioni, Max Giusti ha sottolineato la bellezza di questo sport, la bellezza di questo campionato che ha definito speciale e di aver vissuto, con famiglia al seguito, due giornate molto belle.

In sede di premiazione l’attore è stato salutato e ringraziato dal sindaco Paolo Calcinaro che ha evidenziato l’importanza del circuito molto conosciuto e tappa ambìta da molti sportivi per le sue qualità competitive, una delle piste più belle d’Italia, che viene apprezzata da numerose realtà di tale sport, come attestato anche da presenze importanti come quella di Max Giusti che, nonostante conosca tanti circuiti, ha una particolare predilezione per questo di Fermo.

Max Giusti in pista

Presenti, fra gli altri, anche Franco Perfini, pluricampione fermano, gloria italiana e non solo, Giovanni Braconi, presidente del moto club Ippogrifo che ha organizzato l’evento inserito nel calendario della Federazione Motociclistica Italiana con la collaborazione di Fx Action.

Parole di congratulazioni per la riuscita della manifestazione e di ringraziamento sono arrivate anche dall’assessore allo sport Alberto Scarfini, che ha messo in luce come il circuito fermano stia assumendo, proprio per le sue caratteristiche, evento dopo evento, una rilevanza sempre maggiore e che la volontà di sportivi e della Federazione dimostrano come l’impianto sia veramente all’altezza di competizioni di altissimo livello, contribuendo a promuovere la città ed il suo territorio, come avvenuto in questi giorni di permanenza a Fermo delle scuderie presenti alla manifestazione che hanno avuto così anche l’occasione di ammirare le bellezze culturali della città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti