Mirco Giampieri e Paolo Calcinaro
Idee, voglia di essere propositivi.
Le due consulte dei ragazzi, rispettivamente per le elementari, per le medie e superiori insieme, proseguono il loro impegno.
Dopo l’elezione dei nuovi organismi a febbraio, è iniziato il lavoro di elaborazione delle proposte da parte dei componenti, per collaborare poi con l’amministrazione comunale.
Ciascuna consulta (quella delle primarie è presieduta da Greta Albanesi, vice presidente Matilde Tintinelli, quella delle medie-superiori è guidata da Filippo Paci, vice presidenti Kevin Di Clemente e Lucrezia Malaspina) sta lavorando: un lavoro ponderato, ragionato che prosegue con tanto impegno, nonostante il periodo e pur se in modalità on line.
Del resto, questo è l’obiettivo della città amica delle bambine e dei bambini, progetto storico cui Fermo ha sempre aderito e rendere il territorio a misura di bambino. Negli incontri di questi due mesi, sempre in videoconferenza causa l’emergenza sanitaria, le due consulte hanno attivamente partecipato, incarnando la mission per cui sono state istituite e l’amministrazione ha con piacere proseguito nell’ascolto delle voci dei cittadini più piccoli, affiancando e accompagnando il lavoro appassionato dei due organismi.
Sempre salutate dal sindaco Paolo Calcinaro, dall’assessore Mirco Giampieri, dal dirigente comunale Giovanni Della Casa e dal presidente del consiglio comunale, Francesco Trasatti che in ogni sessione di lavoro, coordinata dalla funzionaria preposta Samuela Baiocco, le hanno sempre incoraggiate e sostenute in questo esempio e dimostrazione pratica di partecipazione, le consulte sono entrate nella piena operatività, come voci collaborative e propositive per la e della città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati