facebook twitter rss

”Idea Enterprise”, il rinnovato progetto del Rotary Club fermano

FERMO - Finalizzato alla valorizzazione dei giovani e del territorio, come da radicata filosofia del Distretto 2090, che nel tempo ha considerato tra i suoi programmi prioritari i progetti pluriennali per la crescita delle generazioni ad incarnare la classe dirigente del futuro

 

Un momento dalla conferenza stampa di presentazione del progetto

“Dopo l’anno del 60esimo dalla fondazione, reso ancora più straordinario dall’impegno in risposta alla pandemia, il nostro club lancia il grande progetto Idea Enterprise con l’ambizione di coniugare crescita dei giovani meritevoli e sviluppo del Territorio così come recita il Bando qui allegato”.

Inizia così una nota diramata dal Rotary Club Fermo, distretto 2090, che prosegue spiegando nel dettaglio. “Il progetto, nato più di un anno fa da una idea di Margherita Bonanni, oggi presidente del club, è stato presentato il 2 ottobre 2020, in conferenza stampa a Fermo, Palazzo dei Priori, in occasione della visita al club di Rossella Piccirilli, governatrice del Distretto 2090. Il Rotary ha introdotto Rossella, ha molta cura delle nuove generazioni, ed attraverso una serie di programmi per i giovani riusciamo ad accompagnarli e dar loro gli strumenti per affrontare la crescita professionale e l’ingresso nel mondo del lavoro. Questo progetto è fra i più importanti e incisivi di quest’anno per il Distretto 2090”.

A sua volta la presidente Margherita Bonanni ha confidato: ” Nel corso di tanti anni trascorsi con passione, da dirigente, al Montani, ho visto un continuo pullulare di talenti portatori di grandi idee innovative. Con mio sommo rammarico noi tutti: scuola, società, mondo produttivo. Non siamo stati in grado di offrire gli aiuti necessari a realizzarle. Questo progetto, nato dalla mia diretta esperienza ed appoggiato con entusiasmo dal mio club, offrendo una chance ai meritevoli si propone nel contempo di superare l’inerzia e l’indifferenza della nostra società e del mondo delle imprese”.

“Con questo concorso – ha precisato – aiuteremo i giovani più creativi e innovativi a trasformare la loro idea in impresa con i premi in denaro ma, soprattutto, attraverso un percorso formativo che consentirà loro di strutturare un business plan completo ed approfondito. I giovani hanno enormi potenzialità: il loro essere contemporanei, aperti al nuovo e al futuro consentirà al territorio di rinnovarsi e crescere grazie al loro successo”.

“Concludo con l’auspicio che a questa prima edizione ne possano seguire altre grazie al sostegno di imprenditori illuminati, convinti di quanto sia strategico per il nostro paese valorizzare i giovani e creare un ambiente favorevole alla loro crescita e a quella del territorio. Sono state proposte 12 idee innovative e i candidati hanno tutti frequentato i corsi di formazione da apprezzatissimi formatori, l’ingegner Stefano Berdini, il dottor Giuseppe di Monte e il dottor Franco Iommi, che hanno insegnato come sviluppare l’idea di business ovvero come si passa dal pensiero all’azione attraverso i seguenti passaggi: la definizione delle priorità, che cosa è il business plan, obiettivi del business plan, dal modello di business al business plan, le sezioni del business plan, come si passa dal pensiero all’azione”.

Dopo il corso di formazione i candidati hanno completato le loro proposte con il busness plan per sottoporlo alla giuria. Le valutazioni e la premiazione avverranno entro il 15 giugno 2021. La giuria del concorso valuterà insindacabilmente le proposte presentate sulla base dell’originalità, della qualità e della potenziale loro realizzabilità. L’esito della selezione sarà presentato durante una cerimonia ufficiale nella quale i vincitori saranno chiamati a presentare al pubblico le proprie idee imprenditoriali innovative. Le proposte meglio classificate otterranno ampia pubblicità non solo a livello rotariano (Distretto 2090 e nazionale) ma anche sui media territoriali e nazionali.
Sono previsti 6 premi in denaro e 2 menzioni onorevoli, cosi come segue: 1° classificato – premio euro 3.500, 2° classificato – premio euro 2000, 3° classificato – premio euro 1500, 4°, 5°e 6° – premio euro 1000 cadauno, 7° e 8° classificato – menzione onorevole.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti