La panoramica sulle bocce sportive

BOCCE - La squadra femminile del Montegranaro vola ai play off dei campionati nazionali. Nei gironi di qualificazione dei tornei italiani di Promozione sono diverse le formazioni del Fermano ai primi posti dei propri gironi. Riprendono anche le gare regionali

Il team femminile di Montegranaro

 

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – Exploit, proprio nell’ultimo turno della fase interprovinciale di qualificazione ai Campionati Italiani Femminili di società, per il team della Bocciofila Montegranaro del presidente-allenatore Massimiliano Di Battista.

Formazione rosa veregrense che grazie al bel successo con la Spazio Stelle di Monsampolo del Tronto, con il risultato finale di sei a due, raggiunge, all’ultimo respiro, la coppia al comando formata dallo stesso team ascolano e dalle maceratesi del Tolentino classificandosi al primo posto finale di girone grazie alla differenza set e conquistando così il pass per i play off nazionali. Primo ostacolo per il team “rosa” montegranarese sarà la vincente del torneo umbro che però non è ancora terminato e quindi non si conosce il nome della prossima avversaria.

Presentazione delle squadre nel merito dell’incontro femminile tra Montegranaro e Spazio Stelle

Impresa quindi, a tutto tondo per le donzelle portacolori del team veregrense che il presidente della Bocciofila Montegranaro, Massimiliano Di Battista, a nome di tutto il consiglio direttivo ha voluto ringraziare una per una, le “nonne” del gruppo: le sorelle terribili Ida e Ines Sabbatinelli, quest’ultima per altro nota come la mamma dell’attore portoelpidiense Neri Marcorè, le “mamme” del gruppo: Ombretta Centioni e Sonia Peroni, ed infine le giovani: Francesca Cannella (under 18) e Sofia Pistolesi (under 15).

 

Campionati Promozione Federbocce Fermo-Ascoli

Prima categoria girone B: l’Elpidiense di Sant’Elpidio a Mare si aggiudica il match clou di giornata con la San Michele di Lido di Fermo e raggiungendo sette punti in classifica, guadagnando la prima posizione raggiungendo lo stesso team fermano e la Sambenedettese, seguono: Grottammare (6), Montegranaro (4) e Città di Ascoli (2).

 

Seconda categoria

Girone G: Monte Urano a guidare la graduatoria con sette punti dopo il successo il quel della Sambenedettese, seguono: Città di Fermo, Elpidiense e Porto Sant’Elpidio (4), Sambenedettese (3).

Girone H: Bocciofila Amandolese sconfitta anche nel secondo turno, e che chiude la classifica a zero punti, preceduta da Salaria Monteprandone e Città di Ascoli (3), La Sportiva Castel di Lama capoclassifica con sei punti.

 

Terza categoria

Girone Q: due incontri e due successi per la San Michele di Lido di Fermo e sei punti in cassetto, seguono Corva Porto Sant’Elpidio e Monte Urano (3), Elpidiense (0).

Girone Q: Sambenedettese a guidare classifica (6 punti), seguono: Porto Sant’Elpidio (1), Città di Fermo e Grottammare (1).

Girone S: classifica, Salaria e La Sportiva (4), Città di Ascoli (2), Spazio Stelle Monsampolo del Tronto (0).

 

Prossimi appuntamenti

Mentre fino al 9 luglio continueranno i vari turni di qualificazione ai Campionati nazionali di Promozione la Federbocce Marche ha aggiornato il calendario gare 2021 con numerose manifestazioni organizzate dalle società bocciofile del Fermano.

Prima tra queste sarà la due giorni Regionale alla Corva di Porto Sant’Elpidio del 12 e 13 giugno prossimi, seguiranno la Regionale decima edizione del trofeo Estate Sangiorgese dell’11 luglio a Porto San Giorgio, la gara nazionale “Scarpa d’oro” alla Monte Urano, il 25 settembre la nazionale femminile “Amando…la rosa” ad Amandola e la Nazionale per tutte le categorie del 3 ottobre alla Bocciofila Elpidiense di Sant’Elpidio a Mare.

 

Fotogallery da Elpidiense vs Porto Sant’Elpidio

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti