Putzu e Marinangeli: ”In arrivo risorse economiche per mitigare il dissesto idrogeologico”

REGIONE - "Il Ministero ha chiesto alla Regione Marche di trasmettere l’elenco degli interventi da proporre per il finanziamento, individuati all’interno del ReNDis, il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo, che siano almeno nella fase della progettazione esecutiva o che arrivino, in breve tempo, a questo stadio"

Andrea Putzu e Marco Marinangeli

“Per la provincia di Fermo ci sono 6.340.000 euro per interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico: il Ministero per la transizione ecologica programma le risorse per il 2021 e avvia le attività per destinare i fondi”.

Lo affermano con grande soddisfazione i consiglieri regionali della provincia di Fermo, Jessica Marcozzi, capogruppo di Forza Italia, Andrea Putzu di Fratelli d’Italia e Marco Marinangeli della Lega, insieme all’assessore regionale alla difesa del suolo e della costa, Stefano Aguzzi.

“Il Ministero ha chiesto alla Regione Marche di trasmettere l’elenco degli interventi da proporre per il finanziamento, individuati all’interno del ReNDis, il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo, che siano almeno nella fase della progettazione esecutiva o che arrivino, in breve tempo, a questo stadio – hanno illustrato i consiglieri -. Almeno il 20% delle risorse assegnate è destinato al finanziamento di progetti integrati, ovvero che riguardano il miglioramento della qualità delle acque e la sicurezza per le eventuali esondazioni”.

“Il primo intervento in elenco riguarda proprio questa tipologia e si riferisce alla mitigazione del rischio idraulico e alla riqualificazione fluviale del tratto terminale del fiume Aso, nei Comuni di Altidona, Lapedona, Campofilone, Pedaso, in provincia di Fermo, per un importo di 2.150.000 euro – la precisazione -. Sempre in Provincia di Fermo, si prevedono un intervento di sistemazione idraulica del fiume Ete Vivo a Fermo e Porto San Giorgio (1° stralcio) per 1.240.000 euro e un intervento per il completamento delle opere di difesa della costa, con realizzazione delle scogliere emerse, a Porto Sant’Elpidio (1° stralcio) per 2.950.000 euro”.

L’elenco prevede risorse per 11 richieste, distribuite in tutte le province marchigiane: un altro intervento è previsto per Marina di Altidona, per 703.178 euro per la sistemazione idraulica e messa in sicurezza del fosso delle Piene tra la S. S. 16 e via Einaudi, che potrebbe essere finanziato nel caso ci fossero risorse in più a disposizione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti