Si è concluso il corso dedicato agli autotrasportatori del territorio, promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo attraverso la società di formazione Imprendere Srl, finalizzato all’ottenimento del requisito di idoneità professionale in quota al gestore dei trasporti di merci su strada per conto terzi, con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 tonnellate e fino a 3,5.
I corsisti hanno trattato diversi argomenti per aggiornarsi sulla materia, partendo da tutti gli elementi utili di diritto civile, commerciale, sociale e tributario. I relatori hanno poi fornito strumenti per la gestione commerciale e finanziaria dell’impresa e per l’accesso al mercato. Quindi, sono state analizzate le norme tecniche e di gestione della questione, con preziosi riferimenti alla sicurezza stradale.
L’attestato di idoneità professionale è stato rilasciato ai sette partecipanti: Massimiliano Arigoni, Marco Verdicchio, Nazzareno Marinucci, Giorgio Vigilante, Ervis Hasanaj, Matteo Lambertucci e Jorge Garcia Dianderas. Il corso professionalizzante ha visto le docenze di Paolo Zengarini, responsabile settore Trasporti Confartigianato interprovinciale, dell’avvocato Ilaria Gamberini e di Gianluca Lanciani, dell’omonima autoscuola.
Considerato il successo della sessione formativa, la stessa verrà ripetuta anche il prossimo autunno. Confartigianato sta inoltre lavorando per organizzare il corso di 150 ore per l’esercizio della professione con automezzi oltre le 3,5 tonnellate. Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0733 366236 – 366258 o scrivere a formazione@confartigianatoimprese.org.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati