Arcieri di Ventura, Sant’Elpidio in luce all’Assedio della Fortezza

TIRO CON L'ARCO - Domenica ricca di soddisfazioni, sportive e sociali, per il sodalizio storico elpidiense in quel di Castrocaro Terme, in provincia di Forlì, a conquistare importanti piazzamenti sul podio nelle sfida immerse nell'atmosfera medievale con gli arcieri Renzi, Margio e Pergolesi

 

SANT’ELPIDIO A MARE – Tornare sul campo di gara e farlo conquistando diversi piazzamenti di prestigio: il modo migliore pe riabbracciare l’attività agonistica.

E’ la rinnovata impresa sportiva firmata dagli Arcieri di Ventura Sancto Elpidio, che domenica scorsa, 6 giugno, sono partiti dal borgo natìo (per utilizzare un registro descrittivo consono all’atmosfera medievale della disciplina) per effettuare l’impresa corsara in terra romagnola.

Gli arcieri del presidente Renzi sono infatti tornati nel Fermano con un ricco bottino, frutto delle performance mandate in onda nella manifestazione nota come Assedio della Fortezza, quarto torneo di arceria storica medievale del circuito Lam, Lega Arcieri Medievali, svolta nella frazione di Terra del Sole di Castrocaro Terme, in provincia Forlì. Gli elpidiensi sono quindi emersi dal folto gruppo rappresentato dagli oltre 150 competitors giunti al ritrovo in abito medievale, con riferimenti storici a richiamare dall’anno 1000 al 1400.

Andando ai consuntivi sportivi della ricca domenica emiliana, ecco che gli arcieri fermani sono saliti per ben tre volte sul podio in diverse categorie, a partire dal secondo classificato Luigi Margio, in gara nella categoria Messere Foggia Storica con Finestra. Sullo stesso gradino del podio il vertice dell’associazione elpidiense, Giovanni Renzi, in campo nella categoria Over 60, Messere Foggia Storica con Finestra. Stesso risultato per Maurizio Pergolesi, categoria Over 60, Messere Foggia Storica senza Finestra.

Felici dunque le emozioni giunte nell’anno che ha sancito, finalmente, la ripresa dell’attività ludico-sportiva dopo il lungo stop, anche se il Covid obbliga ancora gli arcieri ad indossare la mascherina e gli enti organizzatori di eventi a limitare doverosamente le presenze. Prassi regolare il distanziamento sociale da osservare, nonché il fatto di adottare protocolli di sicurezza ad hoc: tutti accorgimenti che non hanno impedito comunque a far sentire viva e forte la voglia di ricominciare.

Gli arcieri di Sant’Elpidio a Mare hanno così tenuto alto il nome ed i colori della loro città, come sottolineato a fine giornata da un più che soddisfatto presidente Renzi: “Al di la dei punteggi e dei piazzamenti abbiamo trascorso una bella giornata insieme, ed è quello che ad oggi più conta – il suo esordio -. Alla stessa stregua, ci ha fatto piacere incontrare nuovamente amici che non vedevamo da tempo, ed è bello sottolineare come questo sport riesca a creare forti legami. Disciplina che, ricordo, è adatta a tutte le età, tanto che nella circostanza c’erano ben tre generazioni sul campo, vedi nonni, figlie e nipoti. Il tiro con l’arco storico offre sfumature che molti non riescono a cogliere. La nostra missione è quella di far conoscere il più possibile questo mondo, sano, fatto di amicizia ed aggregazione“.

p. g.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti