Cronache Fermane festeggia i suoi ‘primi’ 5 anni: “Una famiglia che cresce raccontando il territorio”

FERMO - Ieri, in occasione del compleanno di Cronache Fermane, le redazioni di CF e Radio Fermo Uno si sono riunite in una riunione lavorativa/conviviale per tirare le somme di 5 anni di attività e programmare il futuro

Cronache Fermane, e sono cinque. Tanti infatti gli anni compiuti dal nostro quotidiano online che abbiamo voluto celebrare con tutta la ‘famiglia’. Sì, Cronache Fermane questo è, una famiglia. Perché con tutti i colleghi, collaboratori, amici che si spendono quotidianamente per portare avanti una realtà d’informazione sul territorio, abbiamo condiviso in questi cinque anni sacrifici, senza orario, senza soste, senza pause, ma anche tante soddisfazioni. Questo e molto altro è Cronache Fermane, un quotidiano online della provincia di Fermo, nato 5 anni fa anche grazie al supporto di Matteo Zallocco e Alessandra Pierini, alla guida di Cronache Maceratesi, e con cui abbiamo dato vita a un network regionale composto oltre che da Cronache Fermane e Cronache Maceratesi, anche da Cronache Ancona e Cronache Picene, gruppo di riferimento dell’informazione regionale. Ed ecco che quello che molti chiamerebbero lavoro, noi preferiamo chiamarlo passione. Insieme. Cos’altro, dunque, se non una famiglia? Sacrifici condivisi ma che ci hanno portato a centrare obiettivi e risultati entusiasmanti in un solo lustro di ‘vita’. E quale miglior soddisfazione se non condividere gioie e traguardi insieme a una grande famiglia che, da due anni a questa parte, è anche ‘cresciuta’ con Radio Fermo Uno? Beh questo siamo e questo abbiamo deciso di festeggiare ieri sera, in occasione del nostro quinto compleanno, con un incontro lavorativo e conviviale. Certo, senza inviti, dovendo rinunciare alla presenza delle istituzioni del territorio, per le limitazioni dettate dalla pandemia, come invece avvenuto in occasione dell’inizio di quest’avventura, nel 2016, alla Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo. Ma in un’atmosfera permeata di affetto, empatia, sintonia. Si va oltre l’essere colleghi di lavoro.

Qualche numero? Solo lo scorso anno, ad esempio, abbiamo raggiunto oltre 2 milioni di utenti rilevati da Google che hanno consultato più di 22 milioni di pagine. E quest’andamento si sta confermando nel 2021: in 5 mesi 850.000 utenti unici che hanno consultato 8.500.000 pagine. Numeri importanti se si pensa che si trattano argomenti di una piccola provincia di appena 180.000 abitanti.  I social? Beh oltre 35.000 followers sulla pagina Facebook con post che raggiungono 300.000 persone al mese e 450.000 interazioni. Sono anche attivi ed in crescita, con decine di migliaia di followers, i canali YouTube e Telegram, l’App Android e iOs, il profilo Instagram e la pagina LinkedIn. Una famiglia, sì. Con una casa, un tetto, una base operativa. La si chiami come si vuole. La nuova sede è in corso Cefalonia a Fermo, condivisa con l’emittente locale Radio Fermo Uno che, dicevamo, si è aggiunta alla famiglia di Cronache Fermane da marzo dello scorso anno, rendendo sempre più raggiungibile l’obiettivo di offrire un servizio di informazione gratuito, puntuale e in tempo reale.  L’emittente locale è tra le più longeve d’Italia, oltre 40 anni di storia con le sue tre frequenze FM (concessione governativa del Ministero dello sviluppo economico), che raggiungono le province di Fermo e Macerata con punte di ascolto anche nelle province di Ascoli Piceno e Ancona e senza confini in streaming e App.

Un gruppo, insomma, che vanta la collaborazione di giornalisti e speaker tra i più qualificati del territorio e a cui vanno i ringraziamenti dei soci Nunzia Eleuteri, Giorgio Fedeli e Paolo Paoletti ai quali si aggiunge, su Radio Fermo Uno, il socio Matteo Cataldi responsabile tecnico. Grazie, dunque. A chi ha reso, e continua a rendere possibile tutto ciò. A chi mette anima e cuore, penna e voce, per questa famiglia. A tutti i nostri lettori, ascoltatori, sostenitori, amici, estimatori. Continueremo a lavorare, con passione, perché proprio con passione vogliamo continuare a raccontare la nostra provincia, e anche oltre, la nostra regione. Perché essere una famiglia che dà voce a un territorio è per noi motivo di orgoglio, soddisfazione. Ed è per questo che un lustro di vita, di lavoro, di sacrifici, di risultati, per noi diventa motivo di vanto, sì un lustro che per noi diventa ‘lustro’.
Grazie, dunque, alla redazione di Cronache Fermane con Paolo G., Andrea, Sandro, Pierpaolo, Leonardo, Simone, Serena, Silvia, Cristiano N., Cristiano C., Paola, Tiziano, Carmela. E guardando a Radio Fermo Uno, grazie a Emi, Jessica, Matteo, Marica, Simone, Giammaria, Gioacchino, Paolo, Roberto, Francesco, Romano, Uberto, Riccardo, Eros. E un grazie speciale al webmaster Paolo Burzacca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti