Crisi idrica, Alati (Ciip): “Non sprecare l’acqua annaffiando orti, giardini e prati, siamo pronti a intervenire”

ACQUA - Il presidente Ciip: "Si metterebbe a repentaglio, soprattutto nelle zone rurali, la tenuta stessa del sistema di approvvigionamento e distribuzione del servizio idrico, come pure la sua fruizione da parte della cittadinanza, costretta poi, a misure di limitazione e razionamento"

Giacinto Alati

Risparmio idrico, la Ciip mette tutti in guardia su consumi anomali ed usi impropri di acqua. “Continueremo l’attività di controllo e di monitoraggio, pronti ad intervenire, qualora si ravvisassero, per deprecabili pratiche, consumi anomali”, è il monito del presidente Giacinto Alati.

Ma andiamo più nel dettaglio. L’arrivo dell’estate e del conseguente aumento delle temperature e dei consumi idrici, impone comportamenti virtuosi e coscienziosi per salvaguardare la preziosa e sempre più rara risorsa idrica. E così la Ciip spa ricorda che, nel persistere della crisi idrica “lo spreco di acqua è quanto mai intollerabile e non sostenibile”.

“Particolare attenzione va posta nella ‘pratica scorretta’ di annaffiare – puntualizzano dalla Ciip – orti, giardini, prati e appezzamenti, mettendo a repentaglio, soprattutto nelle zone rurali, la tenuta stessa del sistema di approvvigionamento e distribuzione del servizio idrico, come pure la sua fruizione da parte della cittadinanza, costretta poi, a misure di limitazione e razionamento.
La Ciip spa continuerà la sua attività di controllo e di monitoraggio, pronta ad intervenire, qualora si ravvisassero, per le deprecabili pratiche citate, consumi anomali”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti