In merito alla questione sulle potature effettuate in via XX settembre sollevata dal comitato di viale Cavallotti per il verde, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Di Virgilio (foto) intende precisare quanto segue:
“Abbiamo ricevuto una segnalazione ufficiale dalle Ferrovie e per questo siamo intervenuti con delle potature mirate. Sono state eseguite esclusivamente sugli arbusti i cui rami invadevano il rilevato ferroviario e coprivano anche parte della segnaletica dello stesso, rappresentando un pericolo sia per l’incolumità pubblica che per il traffico”.
Nella missiva di Rfi ricevuta dal Comune vi è infatti scritto che “a causa di forti perturbazioni atmosferiche potrebbero cadere sulla sede ferroviaria, con conseguente possibile pregiudizio della sicurezza o regolarità della circolazione”. Le Ferrovie hanno inoltre ricordato che, secondo la legge, “gli alberi debbono essere ubicati ad una distanza non inferiore a 6 metri dalla più vicina rotaia e, per alberi di altezza superiore a 4 metri, tale distanza deve essere uguale all’altezza dell’albero aumentata di 2 metri”.
“I termini utilizzati dal Comitato come <massacro di tigli> e quant’altro sono da restituire al mittente. Nessun albero è stato tagliato durante l’intervento”, ha concluso la missiva comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati