La compagine vittoriosa dello United Civitanova. Nella foto di copertina il momento della premiazione, con la consegna del trofeo da parte del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro
di Paolo Gaudenzi
foto di Simone Corazza
FERMO – Grande successo di partecipazione per il ventitreesimo I.s.r.t. (acronimo di Iniziative Sportive Ricreative Tenna), kermesse valida nel mentre anche l’appuntamento annuale numero diciassette per il torneo regionale della categoria Esordienti, in campo con squadre composte da nove elementi, ad onorare la “Città di Fermo“, ed il contemporaneo primo memorial “Otello Compieta”, presidente dell’Isrt deceduto di recente a causa del famigerato Coronavirus.
Tante, dunque, le motivazioni a spingere sul campo di gioco parrocchiale del rione Conceria, nelle settimane pregresse, ben sei squadre, divise in due gironi da tre selezioni. Nello specifico il girone A, con la Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, la Spes Valdaso e l’Afc Fermo; nel raggruppamento B ecco invece lo United Civitanova, l’Asd Campiglione Monte Urano e l’Asd Archetti per un circuito sportivo allestito, naturalmente, nel pieno rispetto delle normative anti Covid.
L’epilogo ha visto dibattere, nel match valido la finale andata in onda sullo stesso terreno di gioco nella prima serata di ieri, venerdì 25 giugno, le portacolori dello Spes Valdaso e dello United Civitanova, con esito della stessa a sorridere ai rivieraschi maceratesi.
Al termine della gara il canonico momento delle premiazioni, a cui hanno partecipato il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro e l’assessore allo sport, Alberto Maria Scarfini. In tale ambito è stata ricordata la figura di Ezio Compieta, fratello di Otello, anch’egli componente attivo dell’Isrt, venuto a mancare due anni fa. Riconoscimenti sono stati consegnati, oltre che ai piccoli campioncini in erba, anche alle famiglie Compieta, con le rispettive mogli ed i figli omaggiati dall’organizzazione, unitamente al capo contrada di Molini Girola, Marco Tirabassi.
Ampia fotogallery
La compagine seconda classificata, Spes Valdaso, premiata dall’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati