“Chi semo? Non semo gnente, non semo nisciù, cioè gnènte de tutto quello che unu po’ immaginà. Non semo un’associazio’, una lega, un comitatu, gnènte de rregistrato. Nisciuna parte. Gnènte, perché se cuminci a registratte, a datte un nome importante, a avé un’immagine forte, dopo devi fa le tessere, toccà li sordi, magari te rrìa pure che sovvenzio’ e devi mattitte a penzà comme invistilli, dove tenelli, a chi falli amministrà…”. Così, con queste parole, Sonia Trocchianesi, al fianco di Vissia Lucarelli, presidente della Asd Nautica Picena, che ha accolto #nelnostroppiccolo, ha aperto la serata di ieri per festeggiare il gruppo operativo da un anno a difesa delle scarpate dagli scarichi abusivi. Nel corso della piacevole serata sono intervenuti vari amministratori di Fermo, Porto San Giorgio e Rapagnano.
Il gruppo ha donato ad Andrea Di Virgilio una bottiglia trovata in scarpata e restaurata da Marisa Occhiodoro, artista tuttofare del gruppo, come simbolo della città pulita, con la raccomandazione di mantenerla tale con l’aiuto della cittadinanza tutta. Bellissima emozione alla consegna della pergamena a Valentino Ascani, il volontario sangiorgese che da sempre, in silenzio, pulisce la città.
Altro momento particolare, con evidente commozione, quando Rita Nicolai, volontaria assidua e moglie di Valentino, ha omaggiato le responsabili del gruppo Orietta, Sonia e Marisa, di tre preziose tele da lei ricamate preparando anche una lotteria, tutta a suo carico, per gli ospiti intervenuti. Ha parlato in dialetto, Sonia Trocchianesi, per farsi capire meglio, “perché niente meglio del dialetto ci avvicina”.
E ha concluso così: “Un annu de fatiga. C’ha fermato solo lu Covid. Più de 30 mercoledì. Più de 30 merènne. Più de 30 bellissimi pomeriggi passati insieme. Con gioia. Grazie a tutti”.
E con un inchino verso i volontari, disposti a raggiera e che Sonia definisce ‘di una razza rara’, la serata è proseguita con la visione di un filmato che raccontava i momenti salienti di un anno di attività. E per finire, ricco buffet per tutti.
Simone Corazza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati