Pronti per la ‘Marcia dei due Comuni’ da Servigliano a Belmonte: “Insieme si cammina meglio”

SERVIGLIANO - Presentati questa mattina gli eventi sportivi della Polisportiva 'Servigliano'. Presenti i sindaci Marco Rotoni e Ivano Bascioni

di Serena Murri

Insieme si cammina meglio. Servigliano e Belmonte Piceno presentano la Marcia dei due Comuni e lanciano il brevetto per la passeggiata posturale. Quattro le date sportive in programma, presentate oggi alla Casa delle Memoria di Servigliano da Sonia Paci, segretaria della Polisportiva ‘Servigliano’ asd che conta 80 iscritti: “Si parte il 10 luglio con la marcia Plastic Free lungo le strade dei Comuni, i sentieri del Tenna e la strada verso Belmonte. Proseguiamo il 7 agosto con la camminata North Walking Therapy e poi con il Trail del 5 settembre di 18 km su un dislivello di 550 metri, toccando Castel Clementino, per chiudere con la Marcia dei due Comuni domenica 26 settembre con un itinerario di 13 km da Servigliano a Belmonte e ritorno”.

“La passeggiata del 7 agosto con Nordic Walking, sarà guidata da Danilo Tombesi e da Renato Vita. La novità di questa edizione è il brevetto, realizzate da Pietro Cordari che consiste nelle bacchette per il Nordic Walking dotate di un manico trasversale e di una ruota, adattabili a tutti i tipi di percorsi, per aiutare a mantenere la postura dritta durante le passeggiate. “Quello che vogliamo – ha spiegato Cordari – è sensibilizzare anche i disabili all’attività motoria per farli integrare”.

“Il riconoscimento avuto dalla Regione per questo progetto – le parole del sindaco di Servigliano, Marco Rotoni – significa che il progetto è valido. La Polisportiva è un’associazione entrata in punta di piedi che lavora per il territorio. Si fanno passi da giganti a piedi o correndo, a grande velocità ma la prima caratteristica è la condivisione. Partiamo dallo sport come volano, allargando il discorso all’integrazione sociale”.

“La Marcia dei due Comuni  – le dichiarazioni del sindaco di Belmonte Piceno, Ivano Bascioni – è alla settima edizione, come esempio del fatto di come si lavori partendo da un’idea da sviluppare. Da sindaco di Belmonte non posso che ringraziare, il sindaco di Servigliano e tutti gli organizzatori”.

Gli organizzatori auspicano una grande partecipazione rivolta a tutti, anche ai ragazzi del centro disabili L’albero dei talenti con i quali la polisportiva intende collaborare per stimolarli all’attività motoria dopo mesi di sedentarietà, come la presidente, Alessia Ionni ha ricordato: “L’attività porta notevoli vantaggi, sia per il benessere e la prevenzione di patologie, per evitare la cronicizzazione delle rigidità, sia per i benefici che possono scaturire dalla condivisione e dalla socializzazione all’aperto”.

Il progetto rivolto al benessere, può contare sulla consulenza della biologa nutrizionista Martina Panichelli che si occupa dell’importanza dell’alimentazione per chi fa sport e l’esperto di dieta Mediterranea, Lando Siliquini che ha approfondito gli aspetti favorevoli di quello che è uno stile di vita. Si prosegue facendo sport ma non si dimentica il proposito fatto dall’Amministrazione, all’inizio del mandato, di trovare nuove soluzioni per l’ambiente, come ha ricordato l’assessore all’ambiente Stefano Pompozzi: “Vogliamo portare la gestione del servizio rifiuti in una nuova era. Non parliamo solo di raccolta ma anche di sensibilizzazione dei cittadini e collaborazione con le associazioni che mettono in evidenza questo aspetto”. Per questo erano presenti anche gli sponsor, Cialab e Ecolab e Rotary Fermano Sibillini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti