Festival internazionale della chitarra: Fabrizio Proietti protagonista a Torre di Palme

MUSICA - Necessario prenotare i posti al numero di telefono 0734. 343434; info sul sito www.internationalguitarfestival.eu

Come è ormati tradizione, al via la nuova edizione (la sedicesima) del Festival Internazionale della chitarra, organizzata dall’Associazione Culturale “J. Rodrigo” presieduta dal M° Roberto Tascini. Festival che è, anche in questo caso, l’espressione della musica dal vivo come simbolo di vita e di rinascita.

Quest’anno il cartellone è stato costruito all’insegna dei giovani, sia grandi talenti emergenti che musicisti già ampiamente affermati a livello internazionale. I chitarristi che si alterneranno sui palcoscenici sono orgoglio italiano e non solo, grandi virtuosi, vincitori dei più prestigiosi concorsi mondiali e concertisti acclarati.

Aprirà il festival, che si terrà nel rispetto delle norme vigenti, il 5 luglio alle ore 21.30 a Largo Milone di Torre di Palme, Fabrizio Proietti, concertista romano emergente proporrà un programma complesso e divertente, da J.S.Bach a Leo Brouwer.

Necessario prenotare i posti al numero di telefono 0734. 343434; info sul sito www.internationalguitarfestival.eu

Nato a Roma nel 1992, inizia giovanissimo lo studio della chitarra classica con il M° Marcello Palladino. Nel 2007 entra al conservatorio “A. Casella” a L’Aquila conseguendo nel 2012 la laurea triennale di primo livello con voto finale di 110/110 sotto la guida del M° Massimo Delle Cese, con il quale poi prosegue gli studi di biennio di secondo livello presso il conservatorio “Santa Cecilia” a Roma, laureandosi con lode. Ha integrato la propria formazione con docenti di fama internazionale. Dal 2018 segue il corso di alto perfezionamento presso la Segovia Guitar Academy di Pordenone. Nel 2020 frequenta l’Accademia Chigiana di Siena.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti