Uno ubriaco al volante, l’altro rifiuta l’alcoltest: denunciati due giovani

CARABINIERI - Il primo a Fermo, il secondo a Monterubbiano. Controlli e denunce da parte dei militari del Norm e della stazione di Monterubbiano

Raffica di controlli dei carabinieri in provincia di Fermo. Tolleranza zero all’abuso di bevande alcoliche per i conducenti di veicoli.
E così due giovani sono stati denunciati dai militari dell’Arma.

Il ritorno ad una certa libertà di movimento sul territorio, in zona bianca, talvolta corrisponde per taluni soggetti, purtroppo, ad un abbassamento della soglia di guardia e ad una perdita dei freni inibitori, soprattutto in materia di assunzione di bevande alcoliche prima di mettersi alla guida di un veicolo.
E proprio per contrastare questa disdicevole, quanto pericolosa tendenza, la compagnia carabinieri di Fermo guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi ha disposto, nel week end appena concluso, una fitta rete di controlli alla circolazione stradale disseminando, sul territorio, numerosi servizi preventivi.
I risultati, anche questa volta, non si sono fatti attendere, tanto che nelle due giornate gli uomini dell’Arma fermana, in due distinte occasioni, hanno deferito alla procura della repubblica di Fermo due automobilisti “pizzicati” alla guida di autovetture nonostante si trovassero in condizioni psicofisiche non adeguate, per via dell’assunzione di alcool.
“A Fermo, infatti, gli uomini di una ‘gazzella’ del Norm, coordinati dal maresciallo maggiore Paolo De Angelis – fanno sapere dalla compagnia dell’Arma – hanno deferito in stato di libertà un giovane di circa 20 anni residente a Montegiorgio risultato positivo al test con etilometro, mentre era alla guida della sua utilitaria.
A Monterubbiano, poi, i militari della locale stazione, agli ordini del luogotenente David Falconieri, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un altro ragazzo, anche lui di circa 20 anni, residente in paese il quale, sorpreso alla guida della sua auto, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’assunzione di bevande alcoliche o stupefacenti: accertamento resosi necessario poiché manifestava, stando alla guida del suo veicolo, condizioni di alterazione psicofisica compatibili con l’uso di alcool o stupefacente.
Per entrambi i giovani, ovviamente, è scattata sia la denuncia in stato di libertà, sia il ritiro della patente di guida per i provvedimenti di competenza da parte della Prefettura fermana. Naturalmente l’azione di controllo dell’arma sulla provincia, soprattutto in questo delicatissimo periodo di ripresa estiva, sarà sempre costante e mirata”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti