Shopping dopo cena, i commercianti ci provano Negozi aperti dalle 21.30 un giorno a settimana

P.S.GIORGIO - I commercianti del centro ci provano. Su le saracinesche anche dopo cena il martedì. Per rilanciare il salotto buono della città si investe sullo shopping serale. Almeno una dozzina le adesioni raccolte in pochissimo tempo. Ma il numero degli operatori è destinato ad aumentare.

 

di Sandro Renzi

I commercianti ci provano, anzi ci riprovano. Resteranno aperti pure nel dopocena da martedì 13 luglio per contribuire a dare una spinta in più al centro della città nelle lunghe serate estive. Per ora hanno scelto un giorno a settimana ma l’esperimento, se dovesse andare bene, potrebbe portare ad estendere le aperture serali anche in altre giornate. Il tutto sarebbe nato dagli stessi operatori che si sono rimboccati le maniche e, grazie al passa parola, hanno raccolto le prime adesioni. In un battibaleno ne sono arrivate circa una dozzina ma sarebbero almeno una ventina le attività coinvolte.

Si tratta di negozi di abbigliamento e calzature perlopiù visto che i pubblici esercizi già effettuano le aperture serali durante la settimana. Via Gentili sarà  probabilmente quella con più negozi aperti, anche se gli organizzatori hanno preso contatti con colleghi di viale Don Minzoni e viale Buozzi per allargare il più possibile l’iniziativa. L’orario dovrebbe essere compreso tra le 21.30 e le 24. Va detto che tutto è nato spontaneamente senza il supporto delle associazioni di categoria e tanto meno del Comune, ma per scelta dei negozianti che, dopo lunghi mesi di stop imposto dal Covid, cercano ora di ripartire e recuperare il gap maturato in un anno e mezzo. Non sarà semplice, ovviamente, ma quella messa in campo può risultare una iniziativa valida a patto che crescano anche le adesioni col passare del tempo. Lo shopping serale, in una località di mare, non può che incrementare l’offerta turistica, tanto più se si abbinano a questo altri progetti, ad esempio una serata con sconti particolari da praticare ai clienti. Già in passato questa strada era stata battuta, a dire il vero non incontrando il favore di tutti gli operatori. Chissà che questa non sia la volta buona grazie pure alle pedonalizzazioni che sono state previste nelle vie del centro. E grazie al proliferare di piccolo ristorantini, pub, bar, insomma al settore del food e beverage che ha investito molto a Porto San Giorgio, e che può fare da traino alle aperture serali controbilanciando il flusso di persone che si sposta sul lungomare tra giugno ed agosto, lasciando più vuoto il centro. Tutto è pronto per partire, insomma. Una richiesta, questa, avanzata anche dagli albergatori e dall’Ataf in primis per i quali l’apertura dopo cena dei negozi rappresenta un servizio importante offerto ai turisti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti