Petritoli alza il sipario sulla sua estate: “Eventi per tutti i gusti e van per i turisti”

PETRITOLI - Ecco tutti gli eventi in programma. Il sindaco Pezzani: "Abbiamo aumentato e migliorato la mole delle iniziative, collaborando e raccogliendo le proposte delle associazioni e dei comitati". Il vice Vesprini: "Difficile organizzare eventi non sapendo cosa aspettarsi. Il nostro è un programma soft che punta su cultura e qualità. Qualche spettacolo in meno ma con l'intrattenimento per i più piccoli"

di Serena Murri

Petritoli conferma un’estate di eventi. Nonostante le difficoltà organizzative post pandemia, la programmazione c’è, gli eventi si svolgeranno in prevalenza all’aperto, presso l’Orto dell’Asilo. La sesta edizione della nuova stagione culturale di Petritoli, è stata presentata ieri mattina nella sala consiliare, con un calendario trasversale, rivolto a tutti ma in particolare alle famiglie, per garantire come sempre l’intrattenimento per bambini fatto di maghi e storie. Si parte questa sera alle 21.30 all’Orto dell’Asilo, con la storia de Le grandi fughe di Houdini e -tempo permettendo- domenica con la versione teatrale de La gabbianella e il gatto. A grande richiesta, quest’anno torna il Baby Festival il 30 luglio a piazza Valmir.

Questi gli eventi, promossi dal comune coadiuvati da Fabiano D’Angelo dell’associazione Il Bianconiglio. “Eccoci alla sesta conferenza stampa di questa amministrazione – ha esordito il sindaco Luca Pezzani che ha fatto un piccola panoramica di quella che sarà l’estate – ci siamo sempre confrontati sull’importanza del settore turismo e cultura, da noi considerati settori strategici per il nostro paese nell’intento di renderlo accogliente ai tanti visitatori. Non abbiamo mai lesinato risorse per gli eventi che si organizzano anche destinando risorse. Abbiamo aumentato e migliorato la mole delle iniziative, collaborando e raccogliendo le proposte delle associazioni e dei comitati. Abbiamo gettato le basi, mettendo le fondamenta e il primo piano di un discorso turistico e ci siamo specializzati in questo settore garantendo eventi che caratterizzano turisticamente Petritoli”.

Il turismo, viene inteso dal Comune come accoglienza sotto forma di eventi, iniziative ed investimenti in strutture, come quelli profusi per l’area camper. “Siamo riusciti – ha annunciato Pezzani – a rientrare nel bando per il miglioramento dell’area camper grazie ad un finanziamento da 35 mila euro, di cui 25 mila da fondi regionali e 15 mila dal Comune. Siamo già in fase d’appalto, l’inizio lavori è previsto entro il 21 agosto, verranno rifatti gli scarichi ed i servizi in un’area vicina agli impianti sportivi”. In fatto di accoglienza turistica, non finisce qui. “Siamo riusciti a rientrare in un bando regionale per un contributo a fondo perduto di 28 mila e 500 euro da destinare all’acquisto di un veicolo a 7 posti per i trasferimenti dei turisti sul nostro territorio”.

Sarà un’estate spalmata su più eventi, come ha ricordato il vicesindaco, Marco Vesprini: “Difficile organizzare eventi non sapendo cosa aspettarsi. Il nostro è un programma soft che punta su cultura e qualità. Qualche spettacolo in meno ma con l’intrattenimento per i più piccoli. Sabato all’Orto dell’Asilo lo spettacolo Non voglio diventare grande e Pippi Calzelunghe. Saranno spettacoli molto variegati, dalla magia ai concerti, con il 5° Concorso poetico città di Petritoli, lo spettacolo Il paese dei campanelli all’Orto dell’asili il 20 agosto. Non mancherà nemmeno l’evento sportivo, il 7 e 8 agosto con il Premio ciclistico Balacco Paponi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti