A partire da oggi è attivo un “Presidio Integrato” che vede operativi, nella stessa base logistica, la Stazione di Montefortino del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico guidata da Antonio Simoni e la Pubblica Assistenza “Croce Azzurra dei Monti Sibillini” presieduta da Michele Basocu.
L’iniziativa, progettata dall’esperto di protezione civile Francesco Lusek, prevede lo stazionamento temporaneo di soccorritori, mezzi e attrezzature del Soccorso Alpino presso la sede operativa di Amandola della Croce Azzurra. La struttura ha una collocazione strategica in località Pian di Contro, nelle immediate vicinanze della eli-superificie, del distaccamento dei Vigili del Fuoco, del nuovo ospedale e delle strutture sportive già utilizzate per la gestione dell’emergenza sisma. Essa dispone di sala riunioni, ufficio, magazzino, parcheggi auto e servizi logistici vari, ma anche di apparecchiature per le telecomunicazioni e la videoconferenza da utilizzare in caso di necessità.
“L’inaugurazione – spiegano – è prevista per il mese di Settembre ma si è stabilito di avviare l’operatività a Luglio per permettere agli operatori di disporre degli spazi necessari per intervenire efficacemente e rapidamente nel periodo di maggiore afflusso turistico”. L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno del personale della Pubblica Assistenza, in particolare del consigliere Andrea Fabiani e del dipendente Jonathan Belleggia.
Tale forma di collaborazione, oltre a migliorare la risposta in caso di eventuali emergenze che potrebbero verificarsi in un territorio estremamente complesso, rafforzerà l’integrazione e lo scambio di esperienze tra due organizzazioni che già operano congiuntamente da decenni. Altro obiettivo sarà quello di allargare questa sinergia alle altre realtà similari che operano nell’entroterra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati