Prosegue la rassegna Sere d’Estate in Bilioteca con “Gli Scarfiotti, dalla Fiat a Rossfeld”

PETRITOLI - L'opera della scrittrice Paola Rivolta nell'analisi del professor Marco Severini. Appuntamento a domani, domenica 25 luglio, presso l'Orto ex asilo

Un suggestivo scorcio sulla cittadina di Petritoli

Avrà luogo domami, domenica 25 luglio in prima serata e presso l’Orto ex asilo, la presentazione del libro “Gli Scarfiotti” dalla Fiat a Rossfeld, opera riconducibile alla scrittrice Paola Rivolta.

Un appuntamento a valere la seconda tappa della rassegna Sere d’Estate in Biblioteca.

Per l’occasione sarà presente, come interlocutore, il professore Marco Severini, docente di Storia dell’Italia contemporanea all’Università degli studi di Macerata.

“I libri che proponiamo – spiega la presidente del Comitato Biblioteca Daniela De Carolis –  seguono un preciso scopo. Innanzi tutto siamo tutti consapevoli del numero esiguo di persone che si avvicina alla lettura, pertanto vogliamo proporre in una serata il contenuto del libro che via via proponiamo attraverso il racconto dello scrittore stesso e di uno specialista a seconda del tema trattato. Questa volta è stato scelto un professore di Storia d’Italia contemporanea dell’Università di Macerata che inquadrerà il periodo storico in cui gli Scarfiotti sono stati protagonisti nel settore industriale e non solo, in Piemonte e nelle Marche già ai primi del ‘900. Il pubblico potrà ricostruire il passato economico , industriale e sociale comparandolo così alla realtà attuale della piccola e media impresa con consapevolezza maggiore e riconoscimento identitario”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti