Cavalcata, Fiorenza annuncia la nuova dama e battezza 9 nuovi contradaioli

FERMO - La dama 2021 che porterà i colori bianco-viola: è Silvia Squarcia - classe 1995 - da poco laureata magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Macerata

 

Nonostante il momento particolare che stiamo vivendo, la Nobile Contrada Fiorenza non rinuncia al suo tradizionale appuntamento della Festa Titolare. Nel rispetto delle norme anti Covid-19 domenica scorsa ha riunito tutti i Contradaioli nel piazzale antistante la sede di Contrada. Un’occasione importante di incontro che sancisce l’inizio dei giorni del Palio, quello che si correrà il 15 agosto 2021.

Il pomeriggio è iniziato con la Santa Messa concelebrata dai Parroci di Contrada, Padre Piero Orsini della Parrocchia di Santa Petronilla e Don Salvatore Sica Parroco di S. Antonio accompagnato dal diacono Roberto Robanti.

Subito dopo l’esibizione del Gruppo Musici Sbandieratori: un momento particolarmente emozionante che ha visto l’esordio dei piccoli Giglietti insieme al gruppo dei veterani. Il gruppo conta oggi oltre 30 membri di tutte le età, ragazzi e ragazze che condividono la stessa passione per il tamburo e la bandiera.

La Festa prosegue poi con la cerimonia del Battesimo Contradaiolo. Sancito dal rullo dei tamburi e sotto l’edicola votiva alla Madonna Assunta Patrona di Fermo, il priore Luigi Volpi ha battezzato nove contradaioli: Anna Morelli, Federico Mancuso, Brenda Ledda, Virginia Scarfini, Vittoria Scarfini, Giulia Cupelli, Samuele Cupelli, Chiara Stanghetta, Alessandro Sabbatini.

Svelato infine il nome della Dama 2021 che porterà i colori bianco-viola: è Silvia Squarcia – classe 1995 – da poco laureata magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Macerata. Silvia ha frequentato la Contrada fin da piccola, è stata per 10 anni componente del Gruppo Musici di Contrada e attualmente svolge il secondo mandato in Direttivo come responsabile del Gruppo Piccoli Giglietti. A lei e al gruppo di mamme al suo fianco il compito di educare i più piccoli alla vita di Contrada.

La nomina è stata accolta con un grande applauso da parte dei presenti e Silvia, visibilmente emozionata, ha ringraziato per questo importante ruolo soprattutto in un anno significativo come questo che sancisce una ripresa dopo un anno di pandemia.

Sul finale i saluti dell’Assessore Alberto Scarfini che a nome dell’Amministrazione si complimenta con la Contrada e ringrazia i presenti per la numerosa e ordinata partecipazione. Possiamo finalmente tornare a parlare di Palio ed è un traguardo importante per l’intera comunità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti