MaglianoEstate 2021: “Un cartellone ricco di eventi di qualità”, ecco il programma

MAGLIANO DI TENNA - Dal Comune: "L’impegno del sindaco Pietro Cesetti e del presidente Vitaliano Medori - aggiungono dal Comune - è stato notevole, ma grande merito va riconosciuto anche al vicesindaco Enzo Ferracuti"

Il sindaco Pietro Cesetti

“MaglianoEstate 2021 un cartellone ricco di eventi di qualità”. Il sindaco di Magliano di Tenna, Pietro Cesetti presenta il programma per animare l’estate del suo Comune.

“La necessità di ripartire, di vivere momenti di condivisione ed il piacere di ritrovarsi insieme, tutto ciò ha fatto sì che quest’anno l’amministrazione comunale di Magliano di Tenna insieme alla locale Pro Loco abbia voluto incrementare il numero di eventi ma, soprattutto, alzarne il livello qualitativo, ben consci ovviamente che la pandemia è ancora sconfitta e che pertanto, oltre a vaccinarsi, occorre rispettare le normative anti-Covid”.

“L’impegno del sindaco Pietro Cesetti e del presidente Vitaliano Medori – aggiungono dal Comune – è stato notevole, ma grande merito va riconosciuto anche al vicesindaco Enzo Ferracuti che ha fortemente voluto ripristinare, dopo quasi venti anni, i Giochi tra Contrade, che proseguiranno incessantemente fino al 3 agosto. Siamo giunti alle semifinali e l’interesse dimostrato dal pubblico è stato veramente sorprendente con una nutrita ed appassionata partecipazione. Iniziati il 19 luglio, hanno visto sfidarsi le sei Contrade storiche di Magliano, con i rispettivi capi-contrada che hanno avuto l’onore e l’onere di organizzare al meglio ciascuna rispettiva formazione: il Monte con Giacomo Pecci; il Castello con Matteo Minnucci e Francesco Interlenghi; Mezzacosta con Mirco Nardi, la Villa (Poggio San Gaetano) con Dario Giustini, le Piane con Alessandro Agostini e San Filippo con Stefano Iori. Le competizioni si svolgono prevalentemente presso il Centro Sportivo Polivalente della Bocciofila Maglianese e consistono in gare di calcetto, volley, bocce, tiro alla fune e briscola”.

“Lunedì 2 agosto – aggiunge il sindaco – ci sarà la finale di calcetto mentre nella serata successiva di martedì 3 agosto, la finale di pallavolo. Mercoledì 4 agosto ci sarà una giornata dedicata ai bambini con giochi e divertimento presso il Campo Sportivo Comunale. Il cartellone degli eventi prosegue in questo weekend con due serate di World Land Festival dei suoni e della musica dal mondo con la partecipazione di Magliano al circuito insieme ad altri Comuni. Tutte le manifestazioni si terranno presso la splendida Piazza Gramsci del Centro Storico, con inizio alle ore 21,15:
sabato 31 luglio concerto blues & folk della Gunter Hotel Band con la partecipazione dello scrittore e musicista Marco di Grazia. Artista supporter il maglianese pianista Kristopher Porfiri.
Domenica 1 agosto, concerto dei Tran Celtic, musica celtica e irish, pionieri di Montelago Celtic Festival. Durante le due date, presso il torrione medievale comunale ci sarà l’esposizione ‘Strumenti Musicali dal Mondo’, nonché le mostre di pittura di Cristiano Soldatich e Mirco Petrossi; Venerdì 27 agosto sempre in Piazza alle ore 21: bellezze in passerella con la Sfilata di Miss Grand Prix e Mister Italia, presenta Manuela Flamini. Le manifestazioni poi proseguiranno come ormai consuetudine ad inizio Settembre con la 3° Festa in Piazza in onore del Santo Patrono “San Gregorio Magno” con un interessante cartellone di eventi. Giovedì 2 settembre terza Festa in Piazza. Serata di Premiazione dei Giochi tra Contrade e gara canora ed artistica stracittadina. Venerdì 3 settembre: Spettacoli di strada, giocoleria, clown, comicità per bambini Otto Panzer show e Mister Moustache Street show. Sabato 4 settembre Michele Fenati & band  in concerto. “Lucio” Dalla e Battisti. Domenica 5 settembre Piero Massimo Macchini in “Cabaret”. Durante le serate ci saranno stand gastronomici e buona birra”.

(clicca per ingrandire)

.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti