Una grande serata prima della pausa estiva, quella organizzata dalla Commissione Pari Opportunità di P.S.Elpidio dedicata alla Fibromialgia, una sindrome ancora poco conosciuta e spesso con tempi lunghi di diagnosi. Grazie a professionisti come il dott. Michele Gardarelli, il dott. Roberto Re, la dott.ssa Edy Virgili che hanno approfondito questa malattia da vari punti di vista (medico, psicologico e nutrizionale) e Daniela Donati che ha raccontato la realtà del Comitato Fibromialgici Uniti. “La serata – spiegano gli organizzatori – è stata un vero successo, sia in termini di pubblico, sia di dibattito finale. Due ore all’insegna dell’informazione che, grazie alla traduttrice LIS dell’Ente Nazionale Sordi, sono state accessibili a tutti. Alla serata è intervenuta per i saluti anche la neo-presidente della Commissione Pari Opportunità Regionale Maria Lina Vitturini che ha definito questa Commissione come una delle più attive e numerose”.
“Una grandissima soddisfazione per me e per tutte le commissarie che si impegnano, partecipano e portano idee in Commissione per sensibilizzare ed informare la cittadinanza sui temi di parità e sulla figura della donna – afferma la presidente della Commissione Ilaria Santandrea – Ci tengo a precisare che tutto il lavoro della Commissione è a titolo volontario e gratuito e che le donne partecipano dividendosi tra impegni di lavoro, famiglia, ecc.. quindi per questo le ringrazio ogni volta. Molti hanno notato che in entrambe le serate non erano presenti né il Sindaco, né l’Assessore alle Pari Opportunità e, dato che i messaggi con queste domande sono stati numerosi e la delusione delle Commissarie presenti è stata notevole, credo sia giusto, come presidente, dare delle risposte: purtroppo l’Assessore alle Pari Opportunità del nostro Comune, Emanuela Ferracuti, ha palesato pubblicamente la volontà di ‘allontanarsi’ dalla Commissione, invitandola a lavorare e’da sola’, quindi deduco sia questo il motivo per il quale non sono stati presenti, neanche per i saluti. Per me questo è evidentemente un dispiacere e un comportamento inspiegabile ed ingiustificabile (visto che la Commissione non è mai uscita pubblicamente, nè ha compiuto azioni negative nei confronti del suo operato, se non in sede di riunione in cui il dibattito è doveroso): in primis perchè la CPO in questi anni sta facendo un lavoro enorme, nonostante le difficoltà del Covid e nonostante il sostegno economico pari a zero euro del Comune; in secundis perchè la Commissione nasce da una delibera del Consiglio Comunale, quindi è una “costola” dell’Amministrazione, non agisce “in solitaria” come fosse una festa di compleanno: esiste in quanto commissione Comunale; perciò ritengo che prenderne le distanze sia probabilmente sintomo di non volersi confrontare, di non collaborazione; la Commissione è apartitica e come tale opera, rispettando tutte le ideologie che la costituiscono (in essa convivono anche le rappresentanti di tutte le forse politiche presenti in Consiglio)”.
Presidente Santandrea che aggiunge: “Credo che le persone che lavorano gratuitamente e bene, portando relatori ed eventi di alto livello in Città, vadano ringraziate, non ostacolate. Gli eventi non sono miei, tuoi o suoi, dovrebbero essere del Comune per la cittadinanza. La presenza di tantissime persone provenienti da tutta la Regione ieri sera ne è la testimonianza. Mi preme ringraziare l’unica rappresentante dell’Amministrazione che è stata sempre presente, dando il benvenuto da parte della Città a tutti gli ospiti, che è la presidente del Consiglio Comunale Milena Sebastiani la quale non ha mai abbandonato gli eventi della Commissione, considerandoli a tutti gli effetti quello che sono: eventi cittadini. Visti i numerosi attestati di stima ricevuti, andiamo avanti più cariche di prima, anticipandovi già che gli eventi sul “Benessere: prevenzione e conoscenza” riprenderanno nel mese di Settembre.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati