Italia-Argentina la finale dell’11esimo Mundial Beach Soccer

PORTO SANT'ELPIDIO - Un ricco programma, quello che andrà in onda questa sera all'interno dell'area ex Orfeo Serafini. Si parte alle 21.30 con la finale per il quinto posto tra Senegal e Gambia, successivamente il bronzo conteso tra Croazia e Svizzera. L'epilogo di giornata vedrà così gli Azzurri di Iori scendere in campo per il titolo al cospetto dei sudamericani

PORTO SANT’ELPIDIO – Saranno Italia e Argentina a contendersi l’undicesima edizione del Mundial Beach Soccer.

È quanto emerso dall’intensa terza giornata iniziata al mattino, sotto un sole cocente, con le ultime gare delle eliminatorie, dove sono comunque nate due partite intense ed emozionanti.

La prima gara ha visto l’Argentina primeggiare non senza difficoltà risolvendo il confronto col colpo di coda di Zerdi fissando il risultato sul 6-5, conquistandosi così la semifinale della sera. Combattuto ed equilibrato il secondo match deciso solo al supplementare dalla rete di Fraschina della Svizzera che ha chiuso sul 4-3 il risultato in favore degli elvetici, staccando così il pass per la semifinale serale.

Argentina – Svizzera è stata la prima semifinale della sera, dove non è mancato lo spettacolo, con gli elvetici che hanno provato a scappare portandosi subito sul doppio vantaggio, ma i sudamericani sono riusciti a rimettersi in careggiata portandosi in vantaggio e dopo aver accusato il 3-3 scudo crociato, hanno chiuso il confronto con la doppietta di Rolon.

IL TABELLINO

ARGENTINA 5: 1 Matias Caffieri, 4 Nicolas Pineiro, 5 Ramiro Lago, 6 Diego Rolon, 7 Franco Lebeau, 8 Nicolas Siracusa, 9 Santiango Zerdi, 10 Gonzalo Ponce, 12 Andres Cavallino. All Alessandro Di Gennaro.

SVIZZERA 3: 1 Eggenschwiler Severin, 4 Paulo Neves, 5 Lars Muller, 6 Yannick Yegge, 7 Artan Zeqiraj, 8 Carlo Maissen, 9 Francesco Caputo, 10 Florian Frick, 11 Tino Fraschina. All. Cristian Andreani

ARBITRI: Giuseppe Melfi, Elvio D’Aiello, Luca Menna

RETI: 1’ pt Neves, 2’ pt Zeqiraj, 3’ pt Zerdi, 4’ pt Zerdi, 7’ st Lago, 5’ tt Fraschina, 7’ tt Rolon, 11’ tt Rolon

 

Sembrava quasi senza storia la seconda semifinale, con gli azzurri che l’hanno messa subito sul proprio binario, ma poi c’è stato il ritorno croato giunto ad un passo del pari nel terzo tempo. La rete di Zingrillo a pochi secondi della fine ha chiuso comunque ogni discorso. L’Italia quindi si giocherà la finale con l’Argentina

IL TABELLINO

ITALIA 7: 1 Valerio Quandamatteo, 2 Massimiliano Tangorra, 3 Gaetano Zingrillo, 4 Daniele De Vezze, 5 Simone Loria, 6 Massimo Ganci, 7 Mauro Esposito, 9 Rolando Bianchi, 10 David Di Michele. All. Maurizio Iorio

CROAZIA 5: 1 Ivan Vrbanic, 6 Ivan Juogovac, 7 Anto Filipovic, 9 Emanuel Melon, 10 Enzo Sabanovic, 11 Emanuel Benkovic. All. Dragan Djukanovic

ARBITRI: Giuseppe Melfi, Elvio D’Aiello, Luca Menna

RETI: 3’ pt Ganci, 5’ pt Sabanovic, 6’ pt (aut) Benkovic, 9’ pt Bianchi, 2’ st Zingrillo, 3’ st Di Michele, 5’ st Melon, 1’ tt Loria, 2’ tt Filipovic, 5’ tt Sabanovic, 6’ tt Filipovic, 11’ tt Zingrillo

 

PROGRAMMA ULTIMA SERATA 31 LUGLIO

Senegal – Gambia finale 5°-6° posto ore 21,30

Croazia – Svizzera finale 3°-4° posto ore 22,30

Italia – Argentina finale 1°-2° posto ore 23,30

 

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti