“Lungo via xx settembre i veicoli sfrecciano a tutte le ore, bisogna intervenire”, monta la protesta dei residenti

PORTO SAN GIORGIO - Sabato notte, lungo la strada che collega il centro al quartiere sud della città, intorno alle 4, ennesimo incidente

Ancora un incidente, sabato notte, in via xx settembre. E il sinistro anche se non riconducibile alla velocità, riaccende gli animi dei residenti che vogliono più sicurezza: “Questa strada ormai è diventata una pista automobilistica, con veicoli che sfrecciano a tutta velocità, a qualsiasi ora”. Via xx settembre è la strada, una delle più lunghe della città, che collega il centro all’estremità sud di Porto San Giorgio. Da sempre scenario di incidenti, alcuni purtroppo anche mortali. Sabato notte l’ultimo sinistro con un ragazzo caduto con la moto. Fortunatamente il giovane, soccorso dalla Croce azzurra di Porto San Giorgio, ha riportato, nonostante il rocambolesco volo, solo delle escoriazioni e contusioni. Sulla dinamica del sinistro e sulle responsabilità sta lavorando la Polizia stradale, intervenuta insieme ai sanitari.

“Non vogliamo certo collegare l’incidente con il problema che solleviamo perché non sappiamo, ovviamente, se sia riconducibile alla velocità. Ma il problema esiste. Qui la situazione è diventata davvero insostenibile. Sono anni che sollecitiamo un intervento deciso da parte di chi di dovere. Via xx settembre è diventata una pista per le corse”. Lungo la strada c’è un dosso di rallentamento ma, a quanto pare, serve a ben poco come deterrente. E i residenti chiedono un intervento immediato per riportare la circolazione stradale a livelli accettabili. “I veicoli che sfrecciano a tutte le ore sono un pericolo per tutti, per noi che ci abitiamo come pure per chi transita lungo la strada. Bisogna fare qualcosa, e presto. Non possiamo nemmeno più sperare che non succeda nulla di grave perché, purtroppo, è successo”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti