I Psg_soundsystem e Catà con ‘Lo strillo della Farfalla’: Rocca Tiepolo tra musica e lezione-spettacolo su Jim Morrison

PORTO SAN GIORGIO - Martedì spazio ai Psg_soundsystem” nell'ambito della rassegna Gtm. Il giorno dopo palco per Cesare Catà e la sua lezione-spettacolo dal titolo "Lo strillo della Farfalla. Lezione-spettacolo su Jim Morrison e il mito di Dioniso"

Rocca Tiepolo epicentro di arte, musica e cultura. Martedì prossimo, infatti, nella splendida cornice della Rocca sangiorgese si esibiranno, alle 21,30, i “Psg_soundsystem” nell’ambito della rassegna Gtm. Di cosa si tratta? Parliamo di una rassegna di musica dal vivo tutta dedicata ai giovani. L’Assessorato alla Cultura lancia, infatti, la “Gtm – Giovani Talenti Musicali”, tre date inserite nel cartellone degli eventi estivi. Dopo l’esordio di Anna Laura Alvear, martedì 3 agosto alle 21,30 sarà la volta a Rocca Tiepolo dei “Psg_soundsystem”, un collettivo musicale e amicale di ragazzi marchigiani che fin da piccoli, tra un bagno al mare e una partita in spiaggia, condividendo cuffiette, strumenti e canzoni, crescono all’insegna della musica. Lorenzo, in arte Loree, inizia a scrivere i suoi testi al liceo e dopo aver pubblicato il suo primo Ep nel 2019, decide che è il momento di fare il salto, è il momento di suonare dal vivo la sua musica e di farlo con chi lo conosce davvero, i suoi migliori amici. Con loro c’è ChiaraMente, voce femminile, anch’essa marchigiana e anch’essa cresciuta nella musica, che già da qualche anno collaborava con Loree e con il quale nell’ultimo anno ha realizzato due pezzi dal titolo “Guarda la luna” e “Respirare”, disponibili su tutte le piattaforme. Gli altri sul palco sono Federico Dionisi (basso e chitarra elettrica), Alessandra Oro (batteria) e Federico Petrelli (basso e sax).

Il giorno dopo, invece, alle 21,15, il palco della Rocca sarà tutto per Cesare Catà con “Lo strillo della Farfalla. Lezione-spettacolo su Jim Morrison e il mito di Dioniso”. Nella serata si intrecceranno la narrazione della vita del poeta e performer americano Jim Morrison, leader dei The Doors, e il racconto delle vicende mitologiche del Dio Dioniso. La narrazione di Catà interpreterà Morrison come una riproposizione, in chiave rock e postmoderna, dell’antico archetipo greco della danza, della linfa vitale e dell’ebbrezza. L’evento si struttura in un alternarsi di storytelling, canzoni e letture sceniche. Le musiche sono affidate alla cantante marchgiana Ludovica Gasparri. Prenotazioni e biglietti al numero: 327756579 o sul circuito liveticket. In caso di pioggia, la serata sarà rimandata a mercoledì 11 agosto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti