La Blacksheep chiude il corso per i più giovani con la ‘Transumanza’: pedalata da Monterubbiano a Marina di Campofilone

BICI - Il 'gregge' di 40 ragazzi, dai 5 ai 16 anni, partiti dalla quella che per loro è la base di Monterubbiano, dove solitamente si allenano, per raggiungere Marina di Campofilone. Il gruppo ha scelto una passeggiata in bici, come appuntamento di fine corso e consegna dei diplomi sulla spiaggia di Marina di Campofilone

di Serena Murri

L’associazione The Blacksheep chiude in bellezza il corso e attraversa il territorio della Valdaso. Ormai sentieri e stradine da percorrere in mountain bike, non hanno più segreti per loro, per questo sabato hanno deciso di terminare il corso con un’ultima pedalata partita da Monterubbiano e finita a Marina di Campofilone. L’itinerario percorso a colpi di pedale l’hanno intitolato Transumanza. Non a caso si chiamano «pecore nere», così il gregge di 40 ragazzi, dai 5 ai 16 anni, partiti dalla quella che per loro è la base di Monterubbiano, dove solitamente si allenano, per raggiungere Marina di Campofilone. Il gruppo ha scelto una passeggiata in bici, come appuntamento di fine corso e consegna dei diplomi sulla spiaggia di Marina di Campofilone. In tutto 18 chilometri sono stati fatti dai più piccoli e 25 chilometri per i più grandi. Il gruppo si allena a Monterubbiano, da dove è partito sabato pomeriggio per poi scendere sulle due ruote attraversando la Valdaso, arrivare a Marina di Altidona, attraversare il ponte ciclopedonale e raggiungere Campofilone grazie al lungomare dei Cantautori.

Sabato sono state gettate le basi per nuove iniziative con il comune di Campofilone, erano infatti presenti ad accogliere il serpentone di bici il sindaco Gabriele Cannella e il vice Ercole Ercoli: “Questa associazione è fondamentale per il nostro territorio -ha ricordato Ercoli- un ringraziamento ad Alessandro Corso e a tutto lo staff per il grande lavoro che fanno per avvicinare bambini e ragazzi al mondo delle bici e per aver scelto il nostro lungomare come meta della loro transumanza. Sono certo che da questo primo incontro, potranno nascere ulteriori e proficue collaborazioni. Un grazie anche all’Associazione Festa del mare, guidata da Giuliano Sgrilli per la sempre pronta disponibilità a supportare le iniziative che interessano il litorale di Campofilone”.

La Presidente è Tiziana Spreca, il vicepresidente è Germano Del Medico, mentre Alessandro Corso è l’istruttore di terzo livello per il ciclismo fuori strada che portano avanti la loro mission da anni allo scopo di far divertire giovani e più giovani facendogli conoscere il territorio, grazie al sostegno decisivo di accompagnatori e famiglie. Una responsabilità cresciuta negli anni che conta ormai 80 tesserati e che raccoglie iscritti provenienti da: Caldarola, Montedinove, Grottazzolina, Campofilone, Comunanza, Fermo, Capodarco, Piane di Montegiorgio, Piane di Falerone, Luce Cretarola.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti