Cinque settimane di attività giochi e incontri: Grest 2021 indimenticabile al Ricreatorio San Carlo IL VIDEO

FERMO - dal 28 giugno al 30luglio, 25 giorni di entusiasmo e divertimento, più di 40 bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni coinvolti: sono questi i numeri del Grest 2021 organizzato dal Ricreatorio San Carlo di Fermo all’interno del proprio giardino. Alternando attività ispirate al film 'Il Grande Gigante Gentile' a giochi ed esperienze speciali, i ragazzi hanno potuto vivere un mese all’insegna dell’incontro e dell’aggregazione, sempre nel pieno rispetto delle regole anti-contagio

 

Cinque settimane di attività, giochi ed “incontri speciali”, dal 28 giugno al 30luglio, 25 giorni di entusiasmo e divertimento, più di 40 bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni coinvolti: sono questi i numeri del Grest 2021 organizzato dal Ricreatorio San Carlo di Fermo all’interno del proprio giardino. Alternando attività ispirate al film ‘Il Grande Gigante Gentile’ a giochi ed esperienze speciali, i ragazzi hanno potuto vivere un mese all’insegna dell’incontro e dell’aggregazione, sempre nel pieno rispetto delle regole anti-contagio.

Grazie alla competenza ed impegno dell’operatrice del Ricreatorio, Antonella Lupoli, aiutata dall’educatrice Ilaria Quadrini, in collaborazione con l’animatrice Agnese Farina ed i ragazzi del Servizio Civile progetto Caritas Gian Marco Ciarabellini, Fabio Raggiunti e Claudia Properzi, al Grest del San Carlo i ragazzi/e hanno potuto conoscere il mondo della Pet Therapy con la Magical Pet, della Sitting Volley con la Scuola di Pallavolo Fermana, il Basket con la Asd Basket Fermo, l’Arteterapia con Ramona Montani, hanno abbellito il cemento dei “gradoni del triangolo” con i laboratori di arte e pittura insieme all’artista Francesco Valeri, lezioni di musica con il maestro Maria Pauri, lezioni di ballo con il civilista Gian Marco Ciarabellini, laboratori di fumetto e molto altro, senza dimenticare due esperienze davvero speciali come la scoperta del linguaggio dei segni (Lis) insieme alla dott.ssa Federica Vetere, operatrice del progetto Goals e il tuffo nel passato alla scoperta del Palio dell’Assunta insieme alla contrada San Martino, in abiti dell’epoca a parlare del Palio e a presentare giochi antichi.

“E’ stato davvero un Grest favoloso – dice il direttore don Michele Rogante – Antonella e gli animatori da lei coordinati sono riusciti addirittura a superare il successo dello scorso anno, offrendo ai ragazzi momenti unici, pieni di gioia e contenuti importanti allo stesso tempo. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del centro estivo al San Carlo: le associazioni, i volontari, i ragazzi del servizio civile, e non ultimi, i genitori, i quali credendo ancora una volta nel San Carlo, ci hanno permesso di dare vita ad una estate indimenticabile !! Importante – conclude don Michele – è stato anche il contributo ricevuto dai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica: una firma che diventa denaro a sostegno di numerosi progetti educativi e aggregativi anche a favore dei nostri ragazzi fermani”. Per condividere la gioia dell’esperienza vissuta, siete invitati a visitare i profili social del Ricreatorio San Carlo per vedere il video realizzato insieme ai ragazzi grazie alla collaborazione di Luigi Cardinali
Facebook Ricreatorio San Carlo, www.oratorifermani.it/ricreatorio-san-carlo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti