A Magliano terminano i centri estivi e il corso di dizione-recitazione: “Consensi unanimi”

MAGLIANO DI TENNA - Il sindaco Pietro Cesetti: "Un’estate dinamica, divertente e formativa perché tutte le attività - spiega il sindaco Pietro Cesetti - sono state pensate e organizzate per venire incontro ai bisogni dei giovani e giovanissimi e delle loro famiglie sempre nel rispetto scrupoloso delle normative anti covid"

Come ogni anno, con la fine dell’anno scolastico, si dà il via alle attività estive per i giovani del nostro territorio. Il ‘Centro Estivo 2021’ per i bambini e i ragazzi di Magliano di Tenna è stato organizzato dall’amministrazione comunale con due iniziative, ossia ‘Scuola d’Estate’ per i bambini frequentanti la scuola d’infanzia in collaborazione con l’associazione ‘Mp Club’, appena conclusasi, e ‘Piccoli esploratori alla scoperta del nostro territorio’ per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni in collaborazione con la Uisp di Fermo, che invece termina nella giornata odierna.

“Giovani e giovanissimi sono stati così impegnati dal 5 luglio ad oggi in attività ludico-ricreative, sportive e laboratori didattici, anche in lingua inglese. I bambini dell’infanzia – specificano dal Comune – sono stati seguiti dalle educatrici ‘Mp Club’ e coccolati dai pasti deliziosi della nostra cuoca Milena Cipriani Palombi nei locali della Scuola d’Infanzia, mentre i più grandi, oltre a svolgere attività ludico-sportive al campo sportivo, e laboratori creativi nei locali del doposcuola, sono andati alla scoperta del nostro territorio, dal mare alla montagna, con uscite didattiche formative e giornate al mare presso lo chalet Malù di Lido di Fermo sotto la guida attenta del personale educativo della Uisp. Contemporaneamente è appena terminata anche una nuova iniziativa, il corso di dizione e recitazione teatrale rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 13 anni. Iniziato infatti il 12 luglio ogni il lunedì e il mercoledì presso i locali del doposcuola, sotto la direzione dall’insegnante e attrice Gaia Dellisanti, ha rappresentato una novità in assoluto per il nostro territorio e ha riscosso un grande successo”.

“Un’estate dinamica, divertente e formativa perché tutte le attività – spiega il sindaco Pietro Cesetti – sono state pensate e organizzate per venire incontro ai bisogni dei giovani e giovanissimi e delle loro famiglie sempre nel rispetto scrupoloso delle normative anti covid. Mai come in questo lungo periodo segnato dalle difficoltà della pandemia, i nostri giovani hanno avuto ed hanno bisogno di vivere esperienze di crescita al fianco dei loro pari”. Soddisfazione, dunque, da parte dell’amministrazione comunale, dello stesso sindaco Pietro Cesetti, del vice Enzo Ferracuti e della consigliera comunale con delega alla scuola Emanuela Terenzi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti