Cambio al vertice del Circomare: il comandante Gentile ai saluti, arriva il tenente di vascello Caluisi

GUARDIA COSTIERA - Simona Gentile è arrivata a Porto San Giorgio il primo giugno del 2019. E il suo comando è sempre stato improntato sulla tutela dell'ambiente, sui controlli sulla filiera della pesca, sul rispetto delle normative che regolano la spiaggia e le attività, di ogni genere, in mare. Le succede il tenente di vascello Cristiano Caluisi che arriva dalla Capitaneria di porto di Roma-Fiumicino

Il comandante del Circomare, tenente di vascello Simona Gentile

Cambio al vertice al Circomare di Porto San Giorgio. Il comandante Simona Gentile, infatti, dal prossimo 3 settembre lascerà la guida dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio per andare, con un nuovo incarico, a Venezia. Al suo posto arriverà il parigrado, tenente di vascello Cristiano Caluisi che arriva dalla Capitaneria di porto di Roma-Fiumicino.

Un trasferimento, quello di Gentile, quasi scontato considerando i tempi di permanenza ad un comando come quello del Circomare, disposti in generale dalla Guardia costiera, ossia all’incirca due anni. Simona Gentile, infatti, originaria di Boiano, provincia di Campobasso, è arrivata a Porto San Giorgio il primo giugno del 2019. E il suo comando è sempre, e da subito, stato improntato alla tutela dell’ambiente, ai controlli sulla filiera della pesca, al rispetto delle normative che regolano la spiaggia e le attività, di ogni genere, in mare. Tutto, dunque, a tutela principalmente del bagnante, del diportista, del mondo della marineria e, certamente, anche del consumatore nel caso della filiera della pesca.

E, certo non secondario, nel suo curriculum fermano, l’aver coadiuvato le altre forze di polizia, nei controlli anti-Covid facendo la Guardia costiera parte del dispositivo di ordine e sicurezza pubblica. Controlli che, nelle limitazioni in spiaggia dello scorso anno, hanno visto il Circomare in prima linea, ovviamente. Gentile, dunque, lascia il Fermano alla volta di Venezia. Un comandante che, nel corso dei due anni di permanenza a Porto San Giorgio, si è fatta stimare ed apprezzare per la grande professionalità e la disponibilità, sia dai cittadini, a partire dalle categorie produttive del mare e della spiaggia, sia dalle autorità e dalle istituzioni, con in testa la Prefettura di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti