di Paolo Paoletti
La lista Non Mi Fermo perde un ‘pezzo da novanta’. La formazione civica di maggioranza, espressione del vice sindaco e assessore al Commercio Mauro Torresi, ha visto infatti l’addio da parte di Edoardo Candidori, il 23enne che ad oggi è il più giovane consigliere del Comune capoluogo. Sin dalla sua elezione è stato simbolo dell’interessamento dei giovani alla vita politica cittadina. Una figura energica, positiva e quanto mai apprezzata.
Candidori al momento resterà in aula come indipendente, non ha mai messo in discussione la fedeltà al progetto politico del sindaco Paolo Calcinaro, anzi, potrebbe essere stato anche questo il problema che ha contribuito all’addio. La sua uscita va infatti a modificare gli equilibri interni delle forze di maggioranza, e qualcuno potrebbe storcere il naso .
Sui retroscena le bocche sono cucite. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso, provocando l’uscita di Candidori da Non Mi Fermo, sarebbe stato uno screzio tra il giovane consigliere ed il Vice Sindaco Mauro Torresi. Solo il capitolo finale, in realtà, di una ‘scarsa rappresentatività’ che Candidori avrebbe più volte lamentato.
Di pari passo è aumentata la fiducia nel sindaco. Lo dimostra il fatto che il primo cittadino ha una grande stima del giovane consigliere, al quale sta facendo da guida per insegnargli a muoversi nel mondo della politica e dell’amministrazione cittadina. Il ‘delfino’ di Calcinaro insomma, in linea con quanto dichiarato più volte dallo stesso sindaco che, arrivato al secondo mandato, vuole lanciare nuovi giovani nell’impegno attivo per la città.
Nonostante la calma apparente, sotto le acque qualcosa si muove. Mancano ancora tre anni al voto ma tra le forze civiche che compongono la maggioranza si sta già pensando al dopo Calcinaro. Seppur smentite più volte infatti, non mancano le prime piccole rivalità interne, in primis tra Non Mi Fermo e Piazza Pulita. L’uscita di Candidori dal gruppo di Torresi, sicuramente non aiuta.
Uno dei punti forza della coalizione Calcinaro è stato da sempre quello di saper ‘lavare i panni in casa propria’. Proprio come avvenuto con l’addio di Candidori a Non Mi Fermo comunicato in consiglio comunale, come da prassi nell’informativa del presidente a inizio seduta, senza però ottenere grande risalto mediatico. In questo caso nessun post di spiegazioni sui social come avviene solitamente.
E’ ancora presto per fare ipotesi, ma la figura di Candidori potrebbe rivelarsi importante per le prossime elezioni comunali che non vedranno il sindaco uscente candidato in prima persona, ma che potrebbero veder nascere una lista composta da under 30, o comunque di giovanissimi, che vogliono mettersi in gioco per la città con tanto di benedizione di Calcinaro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati