Sicurezza, Del Vecchio (Udc) boccia l’Amministrazione. “Che fine hanno fatto le due moto acquistate per i vigili?”

P.S.GIORGIO - Il consigliere comunale dell'Udc, Carlo Del Vecchio, contesta la scelta dell'Amministrazione Loira di investire 30mia euro di risorse ministeriali nell'assegnazione del servizio di vigilanza notturna delle spiaggia, in funzione anche anti Covid, ad una società privata. "La sicurezza dei nostri cittadini si garantisce investendo sulla Polizia locale" afferma Del Vecchio.

di Sandro Renzi

“Trenta mila euro per sorvegliare la spiaggia di notte? Ma stiamo scherzando?”. Così il capogruppo dell’Udc, Carlo Del Vecchio, commenta la decisione dell’Amministrazione Loira di affidare ad una società di vigilanza privata il servizio di controllo notturno in spiaggia. “Le stesse risorse potevano essere utilizzate per assumere altri vigili nel periodo estivo e, previo accordo sindacale, estendere l’orario di lavoro dei nostri agenti anche alla notte”. Del Vecchio torna a chiedere più controlli e pattugliamenti. “Questa Amministrazione non ha investito nel potenziamento della Polizia locale. Non regge più la scusa del blocco delle assunzioni. Si tratta di saper sfruttare anche quello che si ha in casa. Mi riferisco alle due moto che acquistammo con la giunta Amici e messe a disposizione dei vigili. Che fine hanno fatto? Perché non vengono utilizzate? Possono essere un deterrente e consentono di muoversi rapidamente in caso di necessità. Ed invece vengono lasciate in qualche capannone comunale a fare cosa? Possibile che non si possa chiedere tra i requisiti per le assunzioni dei vigili anche il possesso della patente per le moto?”.

L’esponente dell’Udc punta l’indice anche contro l’ordinanza che vieta l’ingresso in spiaggia fino le 22. “Cosa c’entra con la sicurezza? Chi di noi non ha fatto una passeggiata lungo l’arenile di notte? Inibire l’accesso alla nostra principale fonte di ricchezza significa non fare turismo né accoglienza. Inoltre per sorvegliarla non occorrono pistole bastano torce e un telefono cellulare. Questo è il mio concetto di ronda notturna. Tant’è, questa sinistra prosegue nel suo atteggiamento che punta a mettere la sicurezza dei nostri concittadini al secondo posto e, quando può, a sborsare risorse per figure esterne invece di investire sull’organico della nostra Polizia locale“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti