Una “Raccolta di versi” per ricordare Giuseppe Tomassetti

MONTEFALCONE APPENNINO - Poesie dialettali ma anche scritti più intimi e una galleria fotografica di Giuseppe Tomassetti, un uomo benvoluto da tutti per il suo spirito creativo e collaborativo. Le copie, distribuite in omaggio, daranno modo ai presenti di partecipare ad una raccolta fondi per la Fondazione Marziali Cruciani di cui Giuseppe è stato vice presidente. Ingresso libero con green pass.

Domenica 22 agosto dalle ore 18.00 nella cornice dello splendido Giardino Tronelli di Montefalcone Appennino si terrà la presentazione del libro “Raccolta di versi” di Giuseppe Tomassetti, scomparso il 19 aprile a 71 anni per Covid, alla presenza dei famigliari e di chi volesse omaggiarne il ricordo.

Ai presenti verrà distribuita una copia omaggio del volume.

L’amministrazione comunale e la Proloco locale hanno patrocinato e sostenuto la pubblicazione della raccolta, curata dalla famiglia Tomassetti, per ricordare un uomo che tanto si è speso per la sua comunità.

Nato a Comunanza nel 1949, Giuseppe era il titolare della F.lli Tomassetti s.a.s. con sede a Campiglione, importante realtà fermana del settore calzaturiero.

Residente a Montefalcone, ha qui ricoperto negli anni varie cariche: vicesindaco nell’amministrazione di Cesare Milani, consigliere della Comunità montana dei Sibillini, presidente della Polisportiva locale e membro attivo della Proloco. Sue le ricette della zuppa e della polenta della nota festa “Sapori d’autunno”, così come l’organizzazione di diversi eventi e iniziative.

Apprezzato per il suo spirito creativo e il suo carattere collaborativo, negli ultimi anni Giuseppe ha ricoperto la carica di vicepresidente della Fondazione Marziali Cruciani in collaborazione con il Cda di Gabriella Agostinelli e l’amministrazione comunale di Adamo Rossi per la realizzazione della residenza socio-sanitaria oggi attiva a Montefalcone. Proprio alla suddetta Fondazione la famiglia  Tomassetti destinerà il ricavato di una raccolta fondi alla quale sarà possibile partecipare domenica 22.

Il libro contiene alcune note poesie dialettali di Giuseppe, composte per gli amici in occasioni particolari, ma anche scritti più intimi, insieme a una galleria fotografica di immagini della sua vita.

L’ingresso è libero, con green pass.

La moglie e i figli ringraziano quanti vorranno partecipare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti