Attivo “Libri Riù”, il mercatino dello scambio e baratto dei libri scolastici usati

INIZIATIVA - Ha preso il via ieri, mercoledì 18 agosto, la rinnovata edizione del momento attivo in contemporanea, sino al prossimo 18 settembre, nei comuni di Fermo, Montegiorgio e Grottazzolina

Al via da ieri, 18 agosto, la nuova edizione di Libri Riù, il Mercatino del Riuso che promuove lo scambio ed il baratto di testi scolastici usati.

Con Libri Riù gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio possono portare testi scolastici usati affinché possano poi fare uno scambio-baratto dei volumi, un valido strumento con cui trasmettere la cultura del riuso. Iniziativa che si svolge con la guida di operatrici che si occupano dell’allestimento degli spazi. In questi primi giorni spazio a chi porterà i libri oggetto di scambio e baratto.

Mercatino che si svolgerà, ad ingresso libero, fino al al 18 settembre 2021 secondo questo calendario: tutti i giorni dalle ore 18,30 alle ore 20,30 nei locali dell’ex Mercato coperto a Fermo, in piazzale Azzolino, (con apertura fino alle ore 23.00 nei giovedì di agosto) e nella Nuova Falegnameria (largo Leopardi) a Montegiorgio e lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 al Cag di Grottazzolina (in corso Vittorio Emanuele).

Un’iniziativa, promossa dall’Ambito Territoriale Sociale XIX, dal Comune di Fermo, dal Comune di Montegiorgio e dal Comune di Grottazzolina, con la collaborazione della Ludoteca regionale del Riuso, delle associazioni “Liberalibri” di Fermo, “L’Albero della Vita” di Montegiorgio, il Cag di Grottazzolina ed il patrocinio della Regione Marche, che dopo il successo delle passate edizioni e l’apprezzamento per la sua finalità espresso da studenti e familiari, si rinnova anche per il 2021.

Info: Comune di Fermo tel. 0734. 284303; ATS XIX tel. 0734. 603167; Comune di Montegiorgio tel. 0734. 952053; Comune di Grottazzolina tel. 631443.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti