Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, per il potenziamento del proprio organico, apre le selezioni per la ricerca di tre figure professionali da inserire nell’ambito dei servizi Paghe, Contabilità e Sicurezza.
Nello specifico per Macerata e provincia, Confartigianato seleziona un addetto/a alle attività di amministrazione della gestione del personale che si dovrà occupare di pratiche di assunzione, trasformazione del rapporto di lavoro, licenziamento, elaborazione buste paga, gestione istituti contrattuali, calcolo contributi previdenziali, gestione eventi Inps e Inail, gestione delle problematiche relative alla conduzione amministrativa del rapporto di lavoro.
Il candidato dovrà essere in possesso di Laurea o diploma in discipline economiche e/o giuridiche. Completa il profilo possedere il titolo di consulente del lavoro. Codice candidatura: 02/2021PAGH. E ancora, un addetto/a alla contabilità che svolgerà attività di registrazione fatture acquisto e vendita, corrispettivi e movimenti di prima nota, compilazione e invio fatture elettroniche, elaborazione dichiarazioni iva e redditi, elaborazione ed invio adempimenti fiscali quali Lipe, modello Intrastat, esterometro, ecc.
È richiesta Laurea e/o diploma in discipline economiche/aziendali. Completa il profilo possedere il titolo di commercialista e/o esperto Contabile. Codice candidatura 02/2021CONT
Per entrambe le posizioni si richiede inoltre esperienza lavorativa pregressa, ottime doti comunicative e predisposizione al lavoro per obiettivi, ottima conoscenza degli applicativi gestionali e del pacchetto office, disponibilità full time e mobilità sul territorio interprovinciale. Si offre un contratto a tempo determinato, con possibilità di rinnovo (Ccnl Commercio).
Per la provincia di Fermo invece, l’associazione ricerca un tirocinante per la divisione Ambiente e Sicurezza da affiancare al tecnico della sicurezza nello svolgimento delle attività di assistenza e consulenza alle imprese in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il tirocinante dovrà collaborare con il tutor aziendale nello svolgimento di sopralluoghi in azienda, redazione di documenti di valutazione dei rischi, valutazione fonometrica e vibrazione (con rilievi strumentali), elaborazione Pos, redazione di documenti Haccp.
È richiesto il titolo di laurea in discipline tecniche, quali, ingegneria civile ed ambientale, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e lauree scientifiche che dimostrino una preparazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il tirocinio retribuito avrà la durata di 6 mesi, con finalità di stabilizzazione occupazionale e si svolgerà a Fermo con occasionali trasferte nel territorio interprovinciale (Fermo, Ascoli Piceno). Codice candidatura: 01/2021SIC. Tutte le candidature potranno essere inviate entro mercoledì 8 settembre p.v. attraverso la compilazione dell’apposito modulo sul sito internet di Confartigianato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati