L’Aism di Fermo si è dotata di un nuovo mezzo, un Doblò. E’ quello che verrà ufficialmente presentato domenica 5 settembre alle ore 17.30 al Caffè Mirò di Porto San Giorgio nel corso del quale l’associazione, oltre che mostrare questo nuovo importante ausilio per poter svolgere i servizi a beneficio degli associati, ringrazierà pubblicamente anche coloro che hanno contribuito all’acquisto del mezzo stesso.
“La sclerosi multipla – spiegano e ricordano dall’Aism – è una malattia del sistema nervoso centrale, che colpisce più di due milioni di persone nel mondo, oltre 75 mila solo in Italia. L’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) è un’associazione che si occupa a livello nazionale e provinciale di tutte quelle attività che tendono a migliorare la qualità della vita delle persone affette da Sclerosi Multipla e delle loro famiglie”.
Il Gruppo Operativo Aism di Fermo, la cui responsabile è Catia Smerilli, da anni si impegna nel garantire trasporti con automezzi attrezzati, fa opera di sensibilizzazione, raccolte fondi per garantire una migliore assistenza e per finanziare la ricerca, interventi economici, assistenza legale, consulenza riguardo la malattia e molto altro. Già da alcuni anni è stato attivato un corso di ginnastica dolce in acqua e da qualche mese è iniziato un corso di yoga.
La stessa responsabile Aism Catia Smerilli ha dichiarato: “L’associazione è uno scambio di esperienze che ci può far sentire più forti. Un grazie sincero e sentito alla sensibilità e alla collaborazione di coloro che ci hanno supportato e sostenuto nell’acquisto del nuovo mezzo Doblò: Comune di Fermo, Comune di Porto San Giorgio, Tod’s, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Ceroni e Falcioni Impresa CFL, Rotary Club Fermo, Concessionaria Harley-Davidson Civitanova, Selettra famiglia Antognozzi, Ristorante Futura Comunanza, Gaposa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati