Elezioni, otto liste per cinque Comuni: ecco tutti i candidati

FERMANO - Consegnate le liste. Ecco tutti i candidati con gli otto candidati pronti a sfidarsi per la guida dei loro Comuni. A Petritoli e Monte San Pietrangeli sfida in solitaria contro il quorum per i due sindaci uscenti

Liste pronte, candidati ai blocchi di partenza. E diverse le sfide che attendono i candidati sindaci per i cinque Comuni del Fermano che nella tornata elettorale di ottobre sono chiamati a eleggere i nuovi consigli comunali e a scegliere i futuri sindaci. Sì perché se la sfida politicamente più scintillante si annuncia essere quella a Montegranaro per il faccia a faccia tra l’ex sindaca Ediana Mancini e il suo ex assessore Endrio Ubaldi, con le ferite dello ‘strappo’ tra i due ancora vive, in altri due Comuni, come Monte San Pietrangeli e Petritoli, i candidati sindaci, oltretutto primi cittadini uscenti, non avranno rivali. Insomma per Paolo Casenove e Luca Pezzani l’obiettivo, per essere automaticamente rieletti, sarà quello di raggiungere il quorum del 40% degli aventi diritto al voto. Dunque se la giocano col porta a porta, ma invitando semplicemente i loro concittadini a recarsi alle urne. A Rapagnano corrono, invece, con la lista  Elisabetta Ceroni, figlia del sindaco uscente Remigio, (non più candidabile dopo sei mandati) che se la vedrà con Alfonso Ceci, candidato sindaco e consigliere uscente, con Impegno per Rapagnano. Partiamo proprio con Rapagnano.

Nella lista “Rapagnano 2021 Ceroni Sindaco” di Elisabetta Ceroni, figurano Remigio Ceroni, Gloria Fedeli, Raffaele Mazzaferro, Giampaolo Niccolini, Federica Olivieri, Federica Palazzetti, Alberto Pallottini, Matteo Properzi, Romina Ramini, Sara Toscanelli. In quella di Alfonso Ceci “Impegno per Rapagnano”, invece, Gino Ceci, Roberto Colombo, Mauro Fagiani, Gina Ferranti, Maria Renzi, Sara Tosoni, Wilma Vitali.

Monte San Pietrangeli, si diceva, va alle urne con una sola scelta. Paolo Casenove ha con sé, nella sua lista ‘Insieme’ Giuseppe Amati, Silvia Barchetta, Niko Fonti, Ombretta Fonti, Alessandra Melizzi, Marco Pazzelli, Irene Peverati, Flavio Scopetta, Giada Tirabassi e Andrea Viti.

Stesso dicasi per Luca Pezzani a Petritoli. In squadra con lui, nella lista ‘Insieme per Petritoli’, Francesca Ascenzi, Eraldo Baldassarri, Pamela Barelli, Paolo Belleggia, Ermanno Concetti, Daniela De Carolis, Edo Porrà, Gabriele Sabbatini, Marco Vesprini, Pierluigi Vitali.

A Ortezzano sfida a due, dopo l’addio alla ricandidatura della sindaca uscente Giusy Scendoni. In corsa per la fascia tricolore Carla Piermarini, da sempre vicina alla Scendoni, consigliere uscente con delega ai servizi sociali, e Gaetano Agostini, conosciuto come ‘Ugo’, che già quella fascia l’ha indossata in passato negli anni 1990/2004. Agostini il moderato ha in lista ‘Uniti verso il Futuro’ Amos Bassetti, Emilio Calisti, Emanuela Carboni, Renata Ciraci, Fabio D’Erasmo, Amedeo Marchioni, Marco Ricci e Alfredo Tomassini. Nella lista ‘Futuro per Ortezzano’, nel pool che appoggia Piermarini, invece figurano Erika Acciarri, Marco Carboni, Michael Ciarrocchi, Gianluca Giulietti, Mattia Isidori, Gianni Marcantoni, Luca Puzielli, Emanuela Screpanti.

E chiudiamo con Montegranaro dove, si diceva, sarà una sfida all’arma bianca. Già volano i primi stracci con botta e risposta su confronti e faccia a faccia per dire ai montegranaresi la verità. O sarebbe meglio dire le verità. Sì perché dopo la revoca delle deleghe all’ex assessore Beverati, è scoppiata la guerra tra Ubaldi e la Mancini, arrivata all’apice con le dimissioni del primo e sfociata nella caduta della giunta Mancini e il successivo e inevitabile commissariamento del Comune. Ora i due si ritrovano faccia a faccia, opposte fazioni. Ubaldi ha riunito attorno a sè tutto il centrodestra e anche l’amico Beverati con la sua componente civica. La Mancini, invece, corre da civica ma di fatto è la candidata del Pd. Nella lista del primo, ‘Montegranaro Sempre!’ ci sono Leonardo Apolloni, Giacomo Beverati, Roberta Corvari, Isabella Ferretti, Gastone Gismondi, Catia Latini, Bruno Leombruni, Monia Marinozzi, Lucio Melchiorri, Francesco Marsili, Cristiana Puggioni, Cristina Strappa, Marlene Subissi, Niccolò Venanzi, Ermanno Vitali e Anna Lina Zincarini. Nella lista della Mancini ‘Avanti con Ediana Mancini’, invece Rosario Capponi, Chiara Croce, Oumaima El Hachimi, Maria Ercolani, Maria Nazarena Falcon, Stefany Ferrazzoli, Martina genga, Laura Latini, Sergio Lupetti, Francesca Mariani, Claudio Marsili, Giacomo Melchiorri, Mario Mobbili, Aronne Peruginni, Giuseppe Pichilli e Riccardo Strappa.

E, per la cronaca, nessun intoppo burocratico, per così dire, nella presentazione delle liste. Tutti ligi e attenti alle procedure. la Commissione elettorale, infatti, non ha riscontrato vizi procedurali o irregolarità. Tutte e otto le liste ammesse dunque alla corsa elettorale.

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti