Musica tra bellezza e natura. Tutto questo nella magnifica cornice del Parco Steat a monte Cacciù, un cocuzzolo che discende con un crinale panoramico verso il mare da Fermo a Porto San Giorgio.
In questo luogo ricco di essenze botaniche tipiche della macchia mediterranea si è svolto sabato 4 settembre il primo concerto al tramonto. Protagonisti due strumenti che proprio con il legno degli alberi sono stati dall’uomo abilmente costruiti: il violino ed il violoncello. A suonarli due giovani musicisti: Cosimo Moretti De Angelis al violino e Manfredi Rotondi al violoncello.
Tra sentieri e scorci verso il mare che si aprono tra le chiome dei diversi alberi, tra i giochi di luce dei raggi del sole all’orizzonte montano e le diverse tonalità del verde, hanno risuonato le note di J.S. Bach e Felice Giardini, un meraviglioso connubio di Musica e Natura che ha coinvolto i tanti partecipanti in un’esperienza di Grande Bellezza.
Il concerto organizzato dalla STEAT e dal Club della Musica di Porto Sant’Elpidio ha richiamato un notevole pubblico, il presidente della Steat Fabiano Alessandrini nel dare il saluto ai presenti ha illustrato la storia di questo parco inaugurato da pochi mesi e la volontà di metterlo a disposizione del territorio anche con iniziative culturali.
Presidente Alessandrini che ha spiegato: “ Oggi con la musica abbiamo inaugurato questo piccolo anfiteatro naturale, luogo che si presta in futuro anche alla poesia od a letture ad alta voce, quindi un appello anche ad altre Associazioni Culturali per intervenire a valorizzare il parco. Ricordiamo a chi ancora non conosce il parco Steat di monte Cacciù che è accessibile dal venerdì alla domenica, con la disponibilità anche di un servizio navetta dal terminal Dondero”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati